Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    PC lento e troppo processi in esecuzione...

    Ciao,
    ho un PC assemblato con le seguenti caratteristiche:
    Intel Core2 Duo CPU E8500 3.16Ghz
    4 GB RAM
    nVidia GeForce 9500 GT
    HDD principale: 1 TB (liberi 50 GB)
    altri 3 HDD (2 da 300 e uno da 160GB)
    WIN XP PRO SP3

    Il PC è "incredibilmente" lento ... specialmente quando scarica la posta (Outlook 2007) .. praticamente finchè non ha finito di scaricare tutti i msg, non è possibile fare altro ... e ci mette parecchio a scaricare anche pochi mb (ho una ADSL di Fastweb, ma non in fibra: per il resto è veloce.. solo per scaricare la posta mi fa impazzire). Ho provato anche a cambiare l'antivirus, pensando fosse quello .. mettendone uno "più leggero" (da Avira ad AGV) e poi a togliendolo completamente ... ma nessun miglioramento.
    Un altro problema: talvolta clikko per eseguire i programmni, ma non partono.
    mi capita abbastanza di sovente con mediaplayer e invece regolarmente con regcleaner: la cosa tra l'altro è buffa: se lo lancio dal desktop, compare la clessidra per qualche istante e poi nulla... non parte niente ... se lo lancio dell'eseguibile nella cartella programmi/regcl ... allora parte subito. (ho controllato il percorso ed è corretto) .. il bello è che nel taskmanager, ogni volta che clikko dal desktop, mi compare il processo, ma il programma non si avvia.
    Controllando il taskmanger ho notato un sacco di programmi attivi, anche se in esecuzione non ho nulla... e molti si ripetono, specialmente "svchost".
    Vi posto l'elenco dei programmi in esecuzione con relativo "nome utente" e "utilizzo memoria".
    Con PC appena acceso e solo word aperto, io ho i seguenti processi in esecuzione:

    wmiprvse - system - 4.9
    winword - user - 3.8
    alg - servizio locale - 3.6
    reader_sl - user - 2.9
    tomtomhomeservice.exe - system - 1.5
    svchost - system - 4.2
    lxdvamon - user - 16.2
    lxdvmon - user - 4.6
    rundll32 - user - 3.7
    sixengine user - user - 18.8
    RTHDCPL - user - 22.2
    explorer - user - 22.7
    nvsv32 - system - 4.3
    mdm - system - 2.4
    spoolsv - system - 7.2
    lxdvcoms - system - 5.6
    svchost - servizio locale - 3.9
    svchost - servizio di rete - 4.4
    jqs - system - 1.3
    svchost - system - 3.4
    svchost - system - 20.7
    svchost - system - 3.7
    svchost - servizio locale - 3.3
    svchost - servizio di rete - 4.5
    svchost - servizio locale - 3.8
    svchost - system - 4.9
    lsass - system - 1.6
    services - system - 3.6
    winlogon - system - 1.4
    csrss - system - 4.2
    taskmgr - user - 2.2
    smss - system - 0.4
    DTLite - user - 7.8
    TeaTimer - user - 134.5
    ctfmon - user - 3.3
    system - system - 0.2
    ciclo idle del sistema - system - 0.02

    Non stiamo esagerando?
    Spero che qualcuno abbia qualcosa di utile da dirmi ...
    Come sempre, Grazie.

    A@P
    A@P

  2. #2
    Ciao di nuovo a tutti
    ... nessuna idea?
    Almeno mi sapreste dire se in effetti tutti quei processi sono un po' troppi?

    10x
    A@P
    A@P

  3. #3
    Da Start, Esegui, digita msconfig e invia.

    Vai in Avvio, e disattiva tutto ciò che è superfluo e diverso da antivirus con protezione in tempo reale e firewall.

  4. #4
    Ciao,
    innanzitutto ti ringrazio.
    Ho provato a fare come hai detto tu... (quanti programmi che a nostra/mia insaputa si avviano "inutilmente").
    Ho disattivato quasi tutto (non ho capito che programmi erano quelli associati a: "rthdcpl" e
    "alcmtr", quindi li ho lasciati).
    Purtroppo la situazione non è migliorata: per aprire dalla tua mail il link alla pagina della risposta: 25 sec. circa...
    Anche il problema dell'apertura del Regclean dal desktop non si è risolto.
    Invece, mentre ieri non riusciva a riprodurmi nemmeno un misero file audio senza "strappare" (pc appena acceso e con solo wmp in esecuzione un solo file in playlist), dopo i tuoi suggerimenti ha riprodotto un video senza problemi, ma devo dire che anche prima "dell'intervento" i problemi di riproduzione erano troppo random.

    Qaulche altor suggerimento???
    A@P

  5. #5
    A questo punto farei un test per vedere se la RAM è a posto: scarica da qui l'immagine ISO (o i file per floppy) http://www.memtest86.com/ per Windows, masterizza o copia i file del memtest, e dopo aver settato il primo boot da CD (o da floppy), riavvia col disco inserito ed esegui i vari test...

    Prima però... ho notato che tra i processi in lista hai Teatimer, che dovrebbe essere di Spybot... Un programma che dette noie anche a me perché rubava troppe risorse, e scansionava con una lentezza disumana! Se non hai disattivato Teatimer, prova a farlo e vedi se risolvi un po' le cose... Nel caso, passa a un altro antispyware, e magari puoi risparmiarti il Memtest.

  6. #6

    Probabile virus?

    Grazie, ma purtroppo ho il serio dubbio di avere un virus!
    A parte la lentezza e i problemi di esecuzione di mwp, ci sono alcuni indizi:
    - regclean funziona in maniera strana (dalla cartella, ma non dal desktop)
    - ho provato a reinstallare AGV, ma non me lo permette (mi chiede di disattivare prima "windows security center")
    - non riesco ad aprire nessun url di antivirus (volevo fare una scansione online)
    Il dubbio, c'è perchè:
    - ho installato senza problemi avast (e dopo una scansione mi dice che sono pulito)
    - spybot S&D gira e dice che sono pulito (mi trova solo il "windows security center" disabilitato ... che sia proprio qs WSC il problema, dato che è sempre luiche non mi permette di installare AGV?)
    ... per contro, non riesco ad aggiornare il db virus di avast
    Potrebbe essere un elibagle?
    A@P

  7. #7

    ... problemi di registro?

    Allora... punto della situazione:
    non dovrei essere infetto:
    elibagle mi trova pulito
    findykill mi trova pulito
    Spybot S&D mi trova pulito (tranne qualche coookie e il problema del "windows security center" disabilitato)
    La buona notizia: una volta corretto il problema relativo al WSC, riesco a scaricar gli aggiornamenti di avast!
    La pessima notizia: non riesco più navigare: non mi si apre nessuna pagina. (scrivo da un altro PC)
    Mi è venuto in mente di controllare il registro...
    ho scaricato 3/4 programmi per pulire/riparare il registro:
    passo il primo (EU registry ... non ricordo i nomi perchè come detto scrivo da un altro PC)
    e mi trova vagonate di errori!
    Riparo ... et voilà: più nessun errore ... ma ... non navigo ancora.
    Passo alora il secondo (jv16 qualcosa .. mi scuso di nuovo per queste approssimazioni): mi trova un'altra vagonata di errori (ma in teoria secondo l'altro programma non dovevo esser a posto?)
    Vabbe' .. riparo .. controllo: 0 errori ... ma non navigo ancora.
    A questo punto, mi viene la curiosità di ripassare il primo programma .. e indovina indovinello? Di nuovo pieno di errori (per pieno, intendo tra i 100 e i 200).
    Ma come è possibile che per un programma il registro sia a posto e per l'altro impestato?
    Non solo: sembra quasi che il secondo programma, correggendo quelli che aveva trovato come errori, abbia creato quelli che per il primo programma sono errori.

    Morale della favola: credo che i miei problemi siano dovuti ad un registro pessimo...
    (tra i vari problemi ce ne sono anche agli shortcut, cosa che spiegherebbe (forse) il mancato avvio di regclean da desktop)
    Chi mi sa dire come porvi rimedio?

    Grazie
    Grazie
    Grazie
    A@P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.