Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    form con città preso da database

    Sto realizzando un form per l'iscrizione di strutture ricettive. Ho i normali campi: denominazione sociale, indirizzo, città, provincia ecc. Il mio problema riguarda il campo città. Ho due tabelle diverse una che raccoglie tutti i comuni di Italia e l'altra che riguarda le strutture ricettive dove invece del campo città ho inserito il campo id_comune che si collega alla tabella comuni.
    Ora devo impostare il form in modo tale che la città venga selezionata dal database, di modo tale che quando recupero i dati posso collegare le due tabelle e far in modo che venga riportato l'id_comune nella tabella "strutture". Ho provato ad inserire un menu a tendina con la SELECT dal database, ma essendo i comuni tanti l'interrogazione al database richiede molto tempo, in un altro form ho ovviato facendo selezionare prima la regione, poi la provincìia e poi il comune. Ora mi chiedevo se potevo evitare questo meccanismo e limitarmi solo alla città. Ho pensato al completamento automatico. Se lascio all'utente l'inserimento libero del comune rischio di avere lo stesso comune scritto in maniera diversa (es. san giovanni, s.giovanni, m.s.giovanni, monte san giovanni, m.san giovanni).
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Che intendi con "molto tempo"?
    Ciao!

  3. #3
    che la comparsa di tutti i comuni nel menu a tendina avviene dopo un pò di tempo visto che si tratta di dare come output un elenco di circa 8000 comuni. Mettendo prima la scelta della regione ho innanzitutto un output di 21 regioni poi solo le province della regione selezionata, riducendo cosi i comuni da restituire solo della provincia selezionata. I tempi di risposta si riducono. Ma vorrei evitare la selezione della regione ed andare direttamente sui comuni.

  4. #4
    nessuno disposto a darmi una mano? Qualcuno può indicarmi tutorial sul completamento automatico? Forse in questo modo riesco a risolvere.

  5. #5
    Allora io non credo tu abbia moltissime alternative.
    Come tu stesso avevi pensato, strutturi il form per step, facendo selezionare prima la regione, poi la provincia e così nella select della città hai un numero limitato di opzioni.

    Un pò noioso per gli utenti ma pratico.

    L'alternativa è aggiornare in modo asincrono il form, ma non devi usare PHP ma qualcosa tipo Ajax.
    In modo da aggiornare i campi provincia e regione senza che l'intera pagina si aggiorni.
    Non è nulla di complicato, ma devi leggere un paio di tutorial e cambiare forum ^^''

    Altre idee non mi vengono in mente.

  6. #6
    Poi una select con 8000 voci è davvero poco usabile.
    Ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Vai sul sito jquery.com nella sezione plugin - form ci sono le select concatenate

  8. #8
    Ringrazio tutti per i consigli. Volevo sapere se c'era un modo alternativo ad inserire le regioni, province e comuni. Essendo alle prime armi con il php e il mysql mi domandavo se mi sfuggiva qualcosa. Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    In che senso inserire? Se vuoi un db già pronto fai una ricerca "db comuni italia" ce ne sono di già pronti, puoi anche andare sul sito dell'istat....
    Per concatenare i campi usa jquery

  10. #10
    inserire non nel senso di costruire il database. Il database l'ho già bello e pronto e ho tre tabelle di regioni, province, e comuni. Ora ho creato una nuova tabella strutture ricettive dove le strutture vengono inserite attraverso un form del sito. Ora l'utente tra i vari campi deve inserire anche la città. ciò che a me serve recuperare è l'id_comune per collegare le tabelle e non il comune a se, per evitare che l'utente mi inserisca un comune diverso ad esempio S.Giovanni invece di San Giovanni avevo pensato di far scegliere il comune in un menu a tendina dove erano riportati tutti i comuni del database, ma come avevo già spiegato, essendo i comuni più di 8000 il caricamento richiede tempo. L'alternativa è partire dalla selezione regioni, poi provincia e poi comuni. Io mi chiedevo se c'era un modo più veloce per poter inserire solo la scelta dei comuni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.