Salve, ieri ho effettuato un po' di manutenzione ordinaria su un pc portatile non mio, che monta un sistema operativo XP (non ho fatto caso aggiornato a quale SP) e griffato HP, nel senso che alla schermata per inserire la password utente compare il logo HP, oltre a svariati programmi-fronzoli in avvio automatico, tra cui uno senza alcuna descrizione al passaggio del mouse, che visualizza il fumetto "Alcuni file sono in attesa di essere scritti sul", icona un CD bianco, se clicco si apre una cartella vuota indicizzata con la lettera del drive DVD.

Durante tale manutenzione, ho notato che Ccleaner (appena aggiornato), ricercando i file temporanei, andava lentissimo (roba come 10 minuti ed era ancora allo 0% di Temporary Internet Files ).
Mi sono messo a sfogliare Documents and Settings per cancellare manualmente quei file ma, sorpresa, non solo la cartella Impostazioni locali era nascosta, ma neppure settando le opzioni cartella per visualizzare i file nascosti e di sistema, essi si vedono!
Faccio Applica, OK, e non appaiono le cartelle "semitrasparenti", torno su Opzioni cartella, e tutto è com'era prima che lo modificassi!
Sono dovuto ricorrere al visualizzatore di Thumnbail di IrfanView per vedere l'albero delle cartelle completo e quindi navigare in quelle da ripulire manualmente.

L'operazione mi ha fatto guadagnare circa 70MB di spazio, oltre a un altro centinaio di MB con Ccleaner finalmente performante, anche se alquanto lento rispetto al solito...

Anche le altre scansioni e la deframmentazione sono state particolarmente lente, sebbene Task Manager non visualizzasse alcun processo che occupasse la CPU tranne quello in esecuzione per mia mano. :master:

Il pc monta un processore da 1,6 GHz e 560 MB di RAM, e il disco fisso è pieno per meno del 25%...

Domande:
- come posso fare a conservare l'impostazione di visualizzazione di file e cartelle nascosti? Specifico che il computer ha soltanto un utente, che entra nel sistema come amministratore.
- a parte rimuovere i vari programmi in avvio automatico, come posso accertarmi che non ci siano "programmi vampiro" che occupano risorse rallentando il sistema?
- come impedisco l'avvio di quell'icona fastidiosa del CD bianco?