Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: vim e virgola?!?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    vim e virgola?!?

    ciao raga,
    sicuramente è colpa mia, ma non riesco a scrivere il tasto virgola "," su vim. Sto programmando in C, ma proprio scrive nulla.
    Sto usando Xshell x collegarmi in remoto. Sulla shell normale il tasto virgola viene correttamente scritto, ma solo su vim non accade nulla. XShell, quando premo il tasto virgola, mi mostra che sta inviando bytes.
    cosa può essere?
    p.s.: abbiate pietà di me, sono tornato alle 5 del mattino a casa
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    ma pensi che il problema sia xshell o vim ?


    cioe'.... in locale funziona bene?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da sacarde
    ma pensi che il problema sia xshell o vim ?


    cioe'.... in locale funziona bene?
    il problema è solo con vim...xke nella shell normale, sempre loggato tramite xshell, la virgola funziona.

    ho settato unicode come set di caratteri di xshell, ma niente.
    Ho provato con putty, ma niente
    In ogni caso, se entro nello stesso file con nano, tutto va a meraviglia. Cioè, io volendo vorrei utilizzare nano, xo se n mi fa l'evidenziazione e l'indentazione automatica non riesco a fare molto......
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    thank you
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.