Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: sovraccarico CPU

  1. #1

    sovraccarico CPU

    Ciao a tutti.
    Oggi il mio host mi ha buttato giù un sito a causa di un sovraccarico della CPU causato, a suo dire, dai miei script php.
    Ora, in quel sito non c'è niente di particolare, qualche query e qualche sessione. E' la prima volta che mi capita.
    Come posso testare il codice per trovare il problema (se c'è)?

  2. #2
    In teoria dovrebbero dirti quale pagina crea problemi.
    E poi ognuno ha una parte di memoria cpu utilizzabile, mica tutti a caso.
    Se no non garantiscono un minimo di funzionamento.
    Comunque chiedi a loro. Se non lo sanno può essere una baggianata o loro degli incapaci.
    Dopodiché analizza lo script.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    ti doveva dare qualche informazione in piu... in teoria può essere di tutto, magari una query sbagliata al database potrebbe causare un problema del genere

    picchia l'hoster...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Noi qui non siamo per le mezze misure.
    A MORTE!


    E fu così che il server era un mac mini e l'hoster un tredicenne in cerca di un pò di soldi per un bicchiere di latte...
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  5. #5
    Originariamente inviato da portapipe
    E fu così che il server era un mac mini
    che hai contro i mac mini?? http://www.macminicolo.net/
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Originariamente inviato da portapipe
    In teoria dovrebbero dirti quale pagina crea problemi.
    E poi ognuno ha una parte di memoria cpu utilizzabile, mica tutti a caso.
    Se no non garantiscono un minimo di funzionamento.
    Comunque chiedi a loro. Se non lo sanno può essere una baggianata o loro degli incapaci.
    Dopodiché analizza lo script.
    Mah. Ora chiedo.

  7. #7
    Risposta:

    "non lo sappiamo, noi vediamo solo il dominio non la singola richiesta."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da ecmedia
    Risposta:

    "non lo sappiamo, noi vediamo solo il dominio non la singola richiesta."
    Sei hai qualche sistema di statistiche decente, dovresti vedere il tempo di caricamento delle singole richieste, ed individuare l'eventuale script con problemi..

  9. #9
    Da sastgroup:
    La funzione che ci da il tempo in un istante e':
    function getmicrotime( ){
    list( $usec, $sec) = explode( " ", microtime( ));
    return ( ( float)$usec + ( float)$sec);
    }
    Per cui la cosa che dobbiamo fare e' richiamare questa funzione all'inizio e alla fine della pagina e
    poi fare la differenza. La differenza e' il tempo cercato.
    <?
    function getmicrotime( ){
    list( $usec, $sec) = explode( " ", microtime( ));
    return ( ( float)$usec + ( float)$sec);
    }
    ?>

    <?
    $start_time = getmicrotime( );

    //...
    //codice php da calcolare....
    //...

    $end_time = getmicrotime( );
    print "<center>query executed in " . ( substr( $end_time - $start_time, 0, 5)) . " seconds.";
    ?>
    Così controlli quale da il problema.
    Certo un hosting serio ti avrebbe saputo dire cosa ha mandato in crash la memoria virtuale... anche perché qualsiasi sistema operativo server ha la gestione della memoria attiva, quindi sa cosa sta girando in quel momento e da cosa è dato il sovraccarico (che comunque non dovrebbe mai esserci per recare danno a loro).
    Comunque ti consiglio di metterli in due file differenti, e poi li includi.

    fonte
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  10. #10
    Originariamente inviato da portapipe
    Da sastgroup:


    Così controlli quale da il problema.
    Certo un hosting serio ti avrebbe saputo dire cosa ha mandato in crash la memoria virtuale... anche perché qualsiasi sistema operativo server ha la gestione della memoria attiva, quindi sa cosa sta girando in quel momento e da cosa è dato il sovraccarico (che comunque non dovrebbe mai esserci per recare danno a loro).
    Comunque ti consiglio di metterli in due file differenti, e poi li includi.

    fonte
    magari gli ha fatto schizzare apache e quindi non sai esattamente quale richiesta l'ha fatta schizzare, a meno che non fai un raffronto tra log
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.