Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: data php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    116

    data php

    Ciao Ragazzi,
    una domanda:
    Partendo dalla data odierna m'interessa conoscere la data d'inizio e la data di fine della settimana in corso.
    Esempio:
    Oggi è il 26-02-2010 (Venerdì).
    La settimana è cominciata (Lunedì) il 22-02-2010 e termina (Domenica) il 28-02-2010

    Come faccio a ricavarmi il 22-02-2010 e il 28-02-2010 partendo dalla data odierna?
    Ho provato anche con i manuali ma ci ho capito ben poco!

    Grazie anticipati
    Ciro

  2. #2
    non so se ho capito bene:

    Codice PHP:

      $data1
    =date("d-m-y",mktime(0,0,0,2,26-4,2010));
       
    $data2=date("d-m-y",mktime(0,0,0,2,26+2,2010));
       echo 
    $data1;
       echo
    "
    "
    ;
       echo 
    $data2

  3. #3
    Il giorno della settimana in formato numerico lo ricavi con w.
    Quindi date("w",time()) ti darà, oggi venerdì, 5, poiché 0=domenica e 6=sabato.
    Da qui ti puoi fare una funzione tipo:
    Codice PHP:
    $giornooggi=date("w",time());
    switch (
    $giornooggi){
    case 
    1:
    $inizio=date("d-m-Y",time());
    $fine=date("d-m-Y",time()+(86400*6));
    break;
    case 
    2:
    $inizio=date("d-m-Y",time()-(86400*1));
    $fine=date("d-m-Y",time()+(86400*5));
    break;
    //e così fino al 6 e dopo il 6 lo 0 
    Servono spiegazioni?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    116
    Grazie "portapipe" sei un genio.
    Mi servirebbe anche nel mese corrente!!!!
    Mi fai un esempio anche per questo???
    Grazie mille
    Ciro

  5. #5
    In che senso del mese corrente?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    116
    Oggi è il 26-02-2010 (Venerdì).
    Il mese è cominciato il 01-02-2010 e termina il 28-02-2010
    Grazieeeeee

  7. #7
    Ci sono mille modi per fare le cose.
    Per questo adoro php
    Codice PHP:
    $inizio=date("m-Y",time());
    $inizio="1-".$inizio;
    $fine=date("t-m-Y",time()); 
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    116
    GRAZIE MILLE!!!!
    A questo punto ne approfitto...
    Siccome mi serve anche il mese precedente... ho fatto:

    $inizio=date ("d-m-Y",mktime(0,0,0,date("m")-1,date("d"),date("Y")));

    Però il problema si pone se mi metto dopo il 28 marzo: ESEMPIO 30 marzo...
    siccome il 30 febbraio non esiste... mi mette al 2 marzo come mese precedente...!?!?!?
    A me servirebbe in realtà solo MESE-ANNO precedente (il giorno lo posso ricavare tranquillamente dopo!!)
    Come si fa?
    Grazie mille a tutti!!!!

  9. #9
    A questo ti rispondo volentieri... ma o più tardi o domani che ora vado a letto un pò
    Magari per le 9.30 -10 ti riesco a rispondere.
    A dopo!
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    116
    Grazie mille portapipe!!!! Aspetto la tua risposta!!
    A dopo!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.