Ciao ragazzi,
ho questo problema. Creata una forma di solo riempimento col pennino in illustrator, le sue linee mi appaiono poco definite, seghettate. Dove sbaglio? vi posto anche un'immagine per capire meglio.
Grazie mille.
Ciao ragazzi,
ho questo problema. Creata una forma di solo riempimento col pennino in illustrator, le sue linee mi appaiono poco definite, seghettate. Dove sbaglio? vi posto anche un'immagine per capire meglio.
Grazie mille.
E' a causa della visualizzazione a video. L'inclinazione delle due forme è di pochissimi gradi, e i pixel dello schermo imprecano per simulare quelle linee, aggiungendo un effetto aliasing più netto di quello che avresti a 0° o a 45°.
Stampale a 300 DPI e le vedrai perfettamente definite (sempre che - come dici - siano composte da un colore di riempimento ottenuto con lo strumento Penna).
«Fuggite, sciocchi!»
Ciao,
grazie mille per la risposta. Ti dirò la verità ho provato a fare una prova di stampa su una stampante epson fotografica ma vedo cmq le linee seghettate. Il mio problema è che mi serve sullo schermo. Si può rimendiare?
Sicuro di aver stampato a 300 DPI?
In ogni caso non credo ci sia granché da fare se ti servono per il web: con quell'inclinazione un minimo di effetto aliasing è praticamente inevitabile. Non conosco tecniche che limitino il problema.
L'effetto viene mascherato più efficacemente su sfondi che diano meno contrasto (il bianco non sa mantenere i segreti), e su sfondi fotografici.
«Fuggite, sciocchi!»
grazie. penso che sia come tici tu, l'antialias non ce la fà. Ora vi chiedo un favore...ma a voi fa lo stesso effetto? voglio dire se create col pennino una forma di solo riempimento con linee inclinate a quel modo, al visualizzate come me?
grzie ancora.
Sì, anche su un monitor da 30'' e una risoluzione di 2560x1600.
«Fuggite, sciocchi!»
Se stai lavorando con Illustrator, vai su Effetto->Impostazione Effetti Raster del Documento
Nella finestra che si apre verifica che l'antialias sia selezionato e che la risoluzione degli effetti sia a 300dpi, se dovrai stamparlo, o quella più adeguata allo scopo finale del lavoro.
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
Vi aggiorno.
Sono andato in Effect>...etc... e ho selezionato Anti-alias e ho meso la risoluzione che mi serve quindi 72.
Ho esportato in .png, .psd, .jpg selezionando sempre anti.alias, ma il risultato è il solito l'immagine risulta non definita.
Grazie ancora del supporto che mi state dando.
Considerando che dunque stai preparando immagini per il web, aprendo l'immagine esportata, vedi la pixelatura anche al 100% di ingrandimento dell'immagine?
Se la guardi ad un ingrandimento maggiore è normale che succeda
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
confermo, visualizzo sempre al 100%.
L'unica cosa interessante è che su illustrator, se alzo parecchio lo zooom, le linee non sono più seghettate.