Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Array VS select

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150

    Array VS select

    Salve a tutti,

    sto scrivendo una classica funzione di decodifica degli ID, ma mi sorge un dubbio sulle performance:

    siccome dovrà essere utilizzata spesso, soprattutto in view tabellari in cui sono presenti molte righe, non c'è il rischio di rallentare il tutto?

    mettiamo anche 2 - 3 select per riga, per un totale di 25 - 30 righe, più varie ed eventuali ed arriviamo ad un centinaio...

    avevo intenzione di caricarmi le tabelle di decodifica in array globali e poi procedere con la find al suo interno (ovviamente se non è stato definito lo creo io dalla select).
    mi potrebbe aiutare o la differenza è minima?
    è una cosa intelligente o ho scoperto l'acqua calda?

    non mi va ad occupare troppa memoria? (una tabella è quella dei comuni -.-)

    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Array VS select

    Originariamente inviato da tampe125
    sto scrivendo una classica funzione di decodifica degli ID
    eh!?!?!?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    scusa ho saltato qualche passaggio

    hai la tabella X, collegata alla tabella Y. Il collegamento lo faccio tramite il campo Y.id.
    la descrizione sta nella tabella Y.
    quando visualizzo le informazioni della tabella X dovrei fare tutte le volte una select per andare a prendere la descrizione.

    astraendo posso fare:

    Codice PHP:
    function decoID($deco,$table,$id null$where null){
         
    $query "SELECT $deco     
                FROM 
    $table     
               WHERE 1 = 1"
    ;      
        if(
    $where){ 
            
    $query .= " AND ".$where
        }else{ 
            
    $query .= " AND id = $id"
        } 
           
            
    //ecc ecc eseguo la query e poi ritorno il risultato
     


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    giusto per informazione.... hai idea di cosa sia una join?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    si ma non posso farlo, perchè uso Joomla.
    Il risultato della select viene assegnato ad un oggetto che poi dopo verrà utilizzato per la visualizzazione. il problema è che ci sono dei campi che hanno il solito nome e quindi (all'interno dell'oggetto) l'informazione viene sovrascritta.

    è un po' complicato, ci avevo già provato ma non mi ha dato i risultati sperati.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da tampe125
    si ma non posso farlo, perchè uso Joomla.
    Questa è una motivazione ridicola. Se c'è qualcosa nel codice che usi che ti "costringe" a selezionare i dati in quel modo, o lo tieni così com'è, oppure trovi il modo di bypassarlo riscrivendone una parte. Joomla non è mica scolpita nella pietra, è codice php modificabile

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    riguardando meglio ho visto che si può fare nel modo "giusto".

    sorry per il topic inutile, segnalo ad un mod per la cancellazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.