Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Accordo sui diritti di un software

    Salve,
    Scusate in anticipo, non so se questo sia il forum giusto però non ho notato un forum che tratta in maniera legale i software.

    Sto creando un software insieme a un'amica.
    Si sa in affari poi gli amici non ci sono più.

    Lei tratta la parte 'marketing', 'progettazione interfaccia', 'progettazione grafica','publiche relazioni'.
    Io invece sviluppo il software, monto la grafica e tutto ciò che rigaurda php,mysql,xml,ajax etc etc.
    La mole di lavoro non è indifferente, ultimamente che posso ci sto in media sei ore al giorno a lavorarci e mi stresso molto.

    Mi chiedevo se è possibile stipulare un accordo scritto in cui è deciso in percentuale a chi appartiene il software in questione.
    Senza obbligo di finirlo ma in caso si riesca a finirlo vorrei stabilire anche come ripartire eventuali utili che può comportare.
    Io non vorrei che il mio codice, che volendo può anche essere opensource, ma cmq di mio proprietà possa essere facilmente regalato.
    Poi In base a quello che faccio e quello che fa lei secondo voi è giusto un 50 e 50 % ?

    Grazie

  2. #2
    potete fare una scrittura privata in cui dichiarate la proprietà del codice.. vista la natura però del prodotto e anche la mole di lavoro che fate, se le parti di cui vi occupate non sono scindibili e autonome, vi convine il 50 e 50. Solo che non ho mai capito poi legalmente quanto conti questa scrittura privata, e cmq è una scrittura debole (che io sappia) e avrebbe piu forza se depositato in camera di commercio o siae.

    cmq se hai un amico avvocato chiedi a lui. Noi facemmo la scrittura privata (per i termini chiedemmo ad un amico avvocato) però sinceramente non ho mai dormito sonni tranquilli
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ciao,
    tempo fa ho messo una riga
    tipo
    if(servernamediversodaquelocheconosco){mail exit()}
    in un file di libreria


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Originariamente inviato da whisher
    Ciao,
    tempo fa ho messo una riga
    tipo
    if(servernamediversodaquelocheconosco){mail exit()}
    in un file di libreria



    io preferirei le vie legali... un trucchetto del genere va bene se il cliente non sa una ceppa di php, ma in un discorso simile basta che dai 200 euro al primo ragazzetto universitario che trovi e te lo cracka subito
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.