Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    area riservata multiutente

    Salve, ho un problema. Un cliente mi ha commissionato un sito nel quale gli utenti registrati si loggano e accedono a un area riservata nella quale i dati vengono estratti da un database ma solo quelli relativi al singolo utente. In pratica un unica pagina - riservata.asp - i cui contenuti cambiano ogni volta in base a chi si logga. Centra l'id e le session? Potreste darmi un indicaziomne su come strutturare il codice? Grazie infinite a chiunque possa aiutarmi

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    La variabile di sessione deve corrispondere all'elemento contenuto nel db che ti consente di differenziare le informazioni di un utente da quelle di un altro.

    Roby

  3. #3

    area riservata multiutente

    Grazie per l'indicazione, ma potresti farmi un esempio, magari con una stringa di codice? (Centra l'id giusto?)
    Saresti molto gentile
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    poniamo che nel database la tabella dove vengono memorizzati
    gli utenti ha un campo USER dove salvi la user che l'utente immette per loggarsi.
    Ipotizziamo anche che i dati che vuoi visualizzare a seconda dell'utente
    loggato, ad esempio dei prodotti o dei listini, abbiano un campo identico
    dove hai salvato il nome dell'utente, anche questo chiamato USER
    Nel codice dove identifichi l'utente al login, se corretto,
    imposti il nome utente come variabile di sessione ad esempio:

    session("username") = rs("user")

    a questo punto, per tutta la durata della navigazione e in ogni
    pagina del sito, l'utente autenticato si porta dietro questa variabile
    di sessione, specifica per lui che contiene il suo nome utente.

    Se devi effettuare una query dove estrarre solo i dati a lui riservati, fai cosi

    select * from tabella where ..... and user ='" & Session("username") &"'"

    Da notare gli apici singoli, prima di quelli doppi che interrompono la query,
    che servono per immettere stringhe alfanumeriche.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.