Ho letto recentemente su una guida che in Windows Vista è presente un utente di tipo superamministratore, di default nascosto, ma attivabile via prompt dei comandi.
Questo tipo di utente non è soggetto ai controlli UAC ed ha accesso completo a tutte le risorse di sistema, tuttavia mi resta un dubbio:
Perchè esiste un superamministratore, quando l'amministratore non ha alcuna limitazione? Dove sta la differenza?
E sopratutto, essendo il mio pc per uso mio personale soltanto, mi conviene sbloccare e utilizzare l'account di superamministratore ed eliminare il mio attuale, o continuare così come ho fatto fin'ora?
Ne sapete qualcosa a riguardo?![]()