Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Apportare modifiche ad un file .js con php

    Ho i seguenti file:
    index.html
    inv_civ.js

    Attualmente importo inv_civ.js mediante l’uso della stringa:
    <script type="text/javascript" src=" inv_civ.js"></script>
    Io vorrei tenere separati i 2 contenuti e andare a scrivere del codice php dentro il file .js; per far questo ho rinominato entrambi i file con estensione php, nella index.php ho sostituito allo script riportato sopra la dicitura: <?php include("inv_civ.php"); ?> e ho racchiuso il contenuto del file inv_civ.php con le seguenti linee di codice:
    Codice PHP:
    <?php
    echo '
    <script type="text/javascript">
    contenuto inv_civ.js
    </script>
    '
    ;
    ?>
    Ho inserito gli escape dove servivano ma nonostante tutto non funziona. La mia domanda è questa:
    Il procedimento è sbagliato, ho dimenticato qualche “\ “ oppure tralascio qualcosa?
    Grazie
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  2. #2
    Allora, potresti includere un file php dentro il quale metti il codice javascript puro.
    In teoria dovrebbe funzionare, solo che l'estensione sarebbe php e l'inclusione sarebbe in php invece che <script type="text/javascript"></script>
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    che cosa devi scrivere col php nel file .js? la tua esigenza mi pare strana, e mi farebbe intuire un errore di progettazione del file js

    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Ho risolto creando la variabile js di cui avevo bisogno con php in index.php lasciando intatto tutto il resto in questo modo:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    serverdate = new Date(<?php echo date('Y,n-1,j,G,i,s'); ?>);
    function data_del_server() {
    serverdate.setSeconds(serverdate.getSeconds()+1);
    currenttime = serverdate.getTime();
    setTimeout("data_del_server()", 1000);
    }
    /*]]>*/
    </script>
    Però ora non riesco in nessun modo a ricalcolare a cadenze prefissate "ogni secondo" la variabile 'serverdate' in modo da avere la stessa variabile di start sempre aggiornata.

    Grazie mille per il vostro aiuto, é bello non sentirsi soli!
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.