Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Tabelle,

  1. #1

    Tabelle,

    Ciao a tutti,

    sto rivedendo la struttura di un sito che gestisco per passare da un design a frame allineato alla sinistra dello schermo a un design senza frame centrato orizzontalmente nella pagina.

    In questa prima fase ho deciso di fare pulizia sul codice, togliendo tutti i parametri STYLE dentro ai tag, lasciando perciò la struttura di base, fatta di diverse tabelle anche nestate (scusate il neologismo).

    Veniamo alla domanda:

    se definisco un generico

    TABLE {
    border-collapse:collapse;
    width:100%
    }

    mi ritrovo poi ad avere tutte le tabelle nestate dentro alla tabella principale di dimensioni 100%.

    Io vorrei invece che le tabelle nestate avessero come dimensione quella che viene fuori dal loro contenuto, non so se mi spiego. Se provo a mettere nel foglio di stile

    .tabellamia {
    border-collapse:collapse;
    width:1%
    }

    e poi nell'html <table class="tabellamia"> il risultato è che questa tabella è ipercompressa.

    Come faccio a fare in modo che tabellamia abbia le dimensioni "normali", dovute solamente al suo contenuto?

    Non sono praticissimo di CSS e ho creato un foglio di stile piuttosto lungo, purtroppo. Ho cercato nel forum e altrove, ma non sono riuscito a trovare risposta al mio quesito.

    Grazie a tutti!
    AM
    Andrea Mazzai

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Per prima cosa strutturare un sito con layout a tabelle è un grosso errore, le tabelle vanno usate per contenere dati tabellari in corrispondenza di riga/colonna.

    Se vuoi che una tabella si adatti al contenuto, non devi dargli una dimensione

  3. #3
    Lo so che è un errore... cercherò di fare tutto in CSS quando ne sarò capace ;-)

    Mi dici

    Se vuoi che una tabella si adatti al contenuto, non devi dargli una dimensione
    Però se ho definito TABLE genericamente nel CSS con width 100% (perché la maggior parte delle tabelle deve avere 100%), anche tutte le altre tabelle (che non hanno bisogno del 100% di width) "ereditano" lo stile. Credo. Volevo sapere se esiste un parametro CSS che mi permetta di forzare la dimensione di queste tabelle a "default".

    Grazie e ciao
    Andrea Mazzai

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da andreamazzai
    Lo so che è un errore... cercherò di fare tutto in CSS quando ne sarò capace ;-)

    Mi dici



    Però se ho definito TABLE genericamente nel CSS con width 100% (perché la maggior parte delle tabelle deve avere 100%), anche tutte le altre tabelle (che non hanno bisogno del 100% di width) "ereditano" lo stile. Credo. Volevo sapere se esiste un parametro CSS che mi permetta di forzare la dimensione di queste tabelle a "default".

    Grazie e ciao
    Tutte le tabelle iniziano con il tag table, se vuoi che una sola prenda il valore della dimensione, devi dargli un identificatore id e le altre che devono avere il valore di default, devi lasciarle senza dimensione

  5. #5

    Tabelle nestate con CSS

    Ecco, mi sa che mi hai trovato la soluzione! Proverò e ti farò sapere, grazie mille!

    Ciao
    Andrea
    Andrea Mazzai

  6. #6
    Ciao Miki,

    intanto grazie: sto andando avanti e il tuo suggerimento è stato preziosissimo.

    Posso provare a chiederti un'altra dritta?

    Il tema è più o meno lo stesso.

    Ho definito nel foglio di stile

    codice:
    td {
    	border-style: none;
    }
    e di conseguenza se voglio avere i bordi nelle celle devo specificarli nella definizione del TD attraverso una classe. Questo è OK quando le tabelle sono generate dinamicamente (ad esempio i risultati di un DB), applico la classe alla TD che viene generata e faccio poca fatica!

    Ma ho alcune tabelle statiche, non generate da DB, lunghe, alle quali vorrei applicare i bordi nelle celle. E' mandatorio assegnare la classe con i bordi a tutti i TD delle tabelle interessate?

    Non esiste una sorta di "eccezione"? Sarebbe molto comodo poter definire una table i cui bordi delle celle hanno un bordo SOLID... senza dover applicare la classe a tutte le TD.

    Spero di essermi spiegato... intanto grazie ancora!
    Ciao
    Andrea
    Andrea Mazzai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.