Ho un sistema per uploadare file, con questo codice:
Codice PHP:
$file=$_FILES['file'];
define("UPLOAD_DIR", "D:\\Inetpub\\webs\\nomedominioit\\public\\\");
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name'])) {
move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
echo "Inserimento effettuato.
File caricato correttamente.";
} else {
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_INI_SIZE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File troppo grande. Caricare via FTP[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_FORM_SIZE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File troppo grande. Caricare via FTP[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_PARTIAL) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
File caricato parzialmente[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_NO_FILE) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
Devi selezionare un file per iniziare il caricamento[/b]";
if($file['error'] == UPLOAD_ERR_NO_TMP_DIR) echo "[b]Errore durante il caricamento del file. File NON caricato
Impossibile creare la cartella temporanea[/b]";
};
Il sistema, su server Aruba, funziona perfettamente.
Adesso, sto sviluppando una pagina simile su server di un'altro provider, ma utilizzando il medesimo criterio per definire la cartella di upload, non funziona.
Ho chiesto al provider, il quale mi ha detto di utilizzare la stringa:
Codice PHP:
/home/web/www.miodominio.it/www/
però anche così non funziona. Ho provato anche a mettere le backslash al posto delle slash, ed a metterne due a chiusura della stringa, ma il risultato non cambia...
Allora, come fare per ottenere la giusta directory (che poi sarebbe la root del sito)?