Cari amici, ho un problema di interpretazione dati per la connessione su server remoto. A prescindere che ho la stringa di connessione per archivio in locale funzionante
PROVIDER=SQLNCLI;SERVER=nomeserver\SQLEXPRESS;Data base=nomedb;uid=utente;pwd=pass;
mi sono stati forniti questi dati per la connessione al server remoto:
nome server (o indirizzo ip),istanza sql (nomeserver\SQLEXPRESS) e porta (oltre a database,uid e pwd)
Ho provato:
PROVIDER=SQLNCLI;SERVER=nomeserver\SQLEXPRESS;Data base=nomedb;uid=utente;pwd=pass;
PROVIDER=SQLNCLI;SERVER=nomeserver\SQLEXPRESS,port a;Database=nomedb;uid=utente;pwd=pass;
PROVIDER=SQLNCLI;SERVER=nome_server\nomeserver\SQL EXPRESS, 1433;Database=nomedb;uid=utente;pwd=pass;
PROVIDER=SQLNCLI;SERVER=nomeserver\SQLEXPRESS;Data base=nomeserver\SQLEXPRESS\nomedb;uid=utente;pwd=p ass;
e altre varie combinazioni
Ebbene, non so dove inserire tali dati, o meglio, devo aggiungere qualche parametro (che non sono riuscito a trovare da nessuna parte)![]()
Grazie

Rispondi quotando
Raga ho risolto. Era un problema del provider! Grazie a tutti. Alla Px.
ma quello lo devi sapere tu, nel senso, è una stringa di connessione e quindi la devi usare quando la tua procedura si deve connettere.
ma è la prima volta che provi queste istruzioni? Finora, quali db utilizzavi per i dati?
