Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: carrello elettronico

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    carrello elettronico

    ciao a tutti mi sto facendo delle domande su come ,di norma è strutturato un carrello elettronico ,al di là di tutta la struttura di un sito e-commerce mi piacerebbe capire in che modo viene aggiornato un carrello quando vengono updati i prodotti in esso,di norma che cosa viene usato?

    -una tabella che si crea e si autodistrugge al momento dell'annulamento o della conferma dell'ordine

    -si usano le sessioni per tenere il totale dei prodotti?

    insomma vorrei capire qual'è il meccanismo che fa funzionare il carrello,non il sito,ma l'oggetto carrello ,intendiamoci

    grazie a chi mi illumina

  2. #2
    premesso che io non ho mai fatto un sito e-commerce (anzi mi piacerebbe imparare) credo k non esista (come in tutto) un sistema unico ed assoluto ma vada a discrezione del programmatore. Forse tra le tue alternative io sceglierei la sessione ma per il semplice fatto che ci pensa da se a cancellarsi qnd l'utente è inattivo mentre dire al server di cancellare la cartella dopo un certo periodo secondo me è un po macchinoso e scomodo

  3. #3
    io ho realizzato il carrello servendomi del
    db
    sessioni
    eplode();
    array

    il funzionamento è questo.
    quando faccio aggiungi al carrello, faccio arrivare l' id dell articolo.
    eseguo la query, prelevo le info che mi servono di quell articolo cosi:
    select codice,nome,prezzo from articoli where id=$id
    prelevata questa info la inserisco nell array carrello e a fine operazione incremento la $i
    per spostarmi nel carrello.
    con le sessioni mi mantengo l array carrello.
    alla pagina carrello , richiamo la variabile in sessione $carrello
    e con la funzione explode piu un separatore mi esplodo a schermo tutto quello che ho nel carrello
    cosi l utente vede ciò che ha nel carrello.
    grosso modo funziona cosi, almeno per il mio oserei dire carrello perfetto del mio sito.
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ciao,si trovo ottime queste soluzioni

    ne terrò di conto ,grazie mille delle info ragazzi

    ma posso farvi un'altra domanda....avete mai avuto modo di inserire pagamenti con carta di credito on line ?

    come funziona la storia

    nel senso poniamo che io generi il totale di un'intero carrello aggiornato da un cliente ,poi quel dato ,$totale ,come viene agganciato su piattaforme di pagamento on line con cara di credito?

    di solito è un lavoro che fanno le banche convenzionate o sta comunque a chi crea il sito agganciare le due cose?

    per quanto riguarda paypall suppongo esista una sorta di API ?

    grazie davvero ,adesso capisco qualcosina in più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.