ciao a tutti mi sto facendo delle domande su come ,di norma è strutturato un carrello elettronico ,al di là di tutta la struttura di un sito e-commerce mi piacerebbe capire in che modo viene aggiornato un carrello quando vengono updati i prodotti in esso,di norma che cosa viene usato?
-una tabella che si crea e si autodistrugge al momento dell'annulamento o della conferma dell'ordine
-si usano le sessioni per tenere il totale dei prodotti?
insomma vorrei capire qual'è il meccanismo che fa funzionare il carrello,non il sito,ma l'oggetto carrello ,intendiamoci
grazie a chi mi illumina![]()