Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: variabili $_POST

  1. #1

    variabili $_POST

    salve ho un problema ho fatto (con aiuto del forum)una form con select dropdownlist solo che la variabile selezionata non passa !!! praticamente nella pagina 1 tengo la form dove seleziono un valore lo invio alla pagina 2 ma quando faccio un echo della variabile post non esce nulla!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    143

    Re: variabili $_POST

    Originariamente inviato da EgidioNR
    salve ho un problema ho fatto (con aiuto del forum)una form con select dropdownlist solo che la variabile selezionata non passa !!! praticamente nella pagina 1 tengo la form dove seleziono un valore lo invio alla pagina 2 ma quando faccio un echo della variabile post non esce nulla!!!
    No, ma é terribile!!!
    A parte gli scherzi:

    <select name="var1"><option value="valore1">valore 1</option> ... </select>

    la variabile $_POST['var1'] stamperį a video valore1.

    Quindi verifica che questa logica si correttamente applicata nel tuo caso.

  3. #3
    Posta il codice che qui abbiamo finito le sfere di cristallo.

  4. #4
    HEHHEHEHHE!!! si lo posto:

    form2.php

    <form method="POST" action="pagina.php">
    <select name="data">
    <?
    //il codice per la connessione...
    $sql = "SELECT id, carburante FROM alimentazione" ;
    $result = mysql_query ( $sql );
    while ( $row = mysql_fetch_array( $result ))
    {
    $id = $row['id'];
    $carburante=$row['carburante'];
    echo "<option value=>$carburante</option>";
    }

    ?>
    </select>
    <input type="submit" name="submit" value="invia">
    </form>

    ________________________________________________
    PAGINA.php

    <?php
    //il codice per la connessione...
    $carburante = $_POST['carburante'];
    echo $carburante; //output del selected

    ?>

  5. #5
    Nella seconda pagina devi usare il nome che hai dato alla <select>, in questo caso "data", non "carburante". Inoltre non dai nessun valore alle <option> che anzi sono scritte in modo scorretto (chiudi il tag subito dopo l'uguale).

    Codice PHP:
    <form method="POST" action="pagina.php">
    <select name="data">
    <?
    //il codice per la connessione...
    $sql "SELECT id, carburante FROM alimentazione" ;
    $result mysql_query $sql );
    while ( 
    $row mysql_fetch_array$result ))
    {
        
    $id         $row['id'];
        
    $carburante $row['carburante'];
        echo 
    "<option value=\"$carburante\">$carburante</option>";
    }

    ?>
    </select>
    <input type="submit" name="submit" value="invia">
    </form>

    ________________________________________________
    PAGINA.php

    <?php
    //il codice per la connessione...
    $carburante $_POST['data'];
    echo 
    $carburante//output del selected

    ?>

  6. #6
    MITICOOOOOOOOOOOOOOO MA vieni sei un GRANDE!!!!!!! GRAZIE!!!!!!

  7. #7
    Giusto per comprendere meglio per portarmi 2 variabili ($id $carburante)
    come dovrei riscrivere questa!!!!

    echo "<option value=\"$carburante\">$carburante</option>"; )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    ti dovrebbe bastare l'ID in value:

    Codice PHP:
    echo "<option value=\"$id\">$carburante</option>"; ) 

  9. #9
    Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.