Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Infettato da RootKit

  1. #1

    Infettato da RootKit

    Salve ragazzi! E' da tanto che non scrivo sul forum ma purtroppo ora mi si è presentata l'occasione per farlo!
    Vi spiego per colpa di un mio amico che ha cliccato dei falsi banner erotici in mia momentanea assenza mi sono ritrovato il pc infettato:
    Inanzitutto mi si era installato il falso antivirus "antivirus 2010" che ho prontamente rimosso. Poi sullo sfondo del desktop era comaprso l'annuncio in rosso "Your system has been stopped due to a serious malfunction...ecc(chiaramente falsa anche questa perché i lsistema funzionava!)" su un riquadro nero e facendo una scansione completa con ESET NOD 32 antivirus (aggiornato) ho eliminato tutti i trojan e i dialer trovati.
    Una volta eliminati questi la scritta anche dopo u nriavvi o èscomaprsa e tutto sembrava tornato a posto: nessun virus nessun problema nessuna scritta. Se non fosse che ora ogni volta nod32 trova dei virus, più precisamente dei rootkit (descrizione: "a variant of Win32/RootKit.Agent.NSF trojan) nella cartella drivers in system32: più precisamente parport.sys e redbook.sys e nel systemvolumeinformation\_RESTORE ecc
    quelli nel system volume riesce ad eliminarli ma si ricreano mentre quelli nei drivers li "aggiusto" temporaneamente io sostituendoli con file puliti presi dalla rete! Ora vorrei gentilmente essere aiutato nella rimozione di questo fastidioso rootkit!
    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao SolidHacker 93

    sarebbe utile conoscere anche il tuo S.O.

    disattiva il ripristino e lascialo disattivato per ora

    Start --> programmi --> accessori --> utilita' di sistema --> ripristino configurazioni di sistema --> impostazioni ripristino configurazioni di sistema --> Disattiva ripristino!



    prova a fare questa scansione e segui alla lettera i dettagli

    scarica combofix sul desktop
    http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
    devi rinominare il file prima di salvarlo sul desktop in abc.exe
    (per rinominare il file, quando lo scarichi ti chiede dove salvarlo e ti compare la casella "nome file" ,basta che cambi il nome che ti appare in abc.exe)
    Fatto questo, clicca su start>esegui, nel box bianco copia e incolla questo comando, virgolette comprese:

    "%userprofile%\desktop\abc.exe" /killall

    Premi OK, se tutto va bene parte il programma che potrebbe impiegare molto (non fare altre manovre durante la scansione),una volta terminata, se tutto è andato bene, in C:\ dovresti trovare il file combofix.txt , riavvia in modalità normale e posta il contenuto del file o allegalo.
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Allora Grazie della risposta!
    Comunque:
    Ho disattivato il ripristino di sistema
    Il mio sistema operativo è Windows Xp Professional Service Pack 3
    Una sola cosa non mi è chaira: la scansione con combofix dato che dopo mi dici di riavviare il pc in modalità normale (per prendere il log) devo farla in provvisoria o normale? grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    no per ora fai la scansione da modalita' normale non da provvisoria (ho sbagliato a scrivere)
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  5. #5
    Ok sto per far partire la scansione! Appena ha fatto posto il log!

  6. #6
    Scsua ma dopo aver immesso la stringa ad esegui è partito il programma ha caricato una piccola barretta verde e poi non ha fatto + niente! Il processore è quasi al minimo e il computer non m isembra minimamente sottosforzo! Ma non è che è partito e sta lavorando ma siccome è leggerissimo non si sente nemmeno? (eppure il mio pc ha 512 MB di RAM)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    apri il task manager e controlla che sia in esecuzione
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  8. #8
    Scusa il ritardo comunque non risulta in esecuzione

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    tieni aperto il task manager e lancia combofix senza quel comando se lo vedi in esecuzione chiudi il task manager e lascialo lavorare
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  10. #10
    ok ora provo se non va te l odico subito!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.