Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Ereditare Variabili da pagine precedenti

    Ciao a tutti volevo chiedervi come posso fare per usare variabili di un form di 2 pagine precedenti in pratica:

    Nella index c'è questo form:
    <form method="post"action="testerrori.php">
    Nome: <input type="text"name="nome">
    </p>

    Al submit viene processato il form da questa pagina "test":
    <?php
    $errori=$_POST['errori'];
    $nome=$_POST['nome'];
    $indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    if ($errori==0) {header("location:risultatotest/da0.php");}
    elseif ($errori>0 && $errori <=10) {header("location:risultatotest/da1a10.php");}
    elseif ($errori>10 && $errori <=30) {header("location:risultatotest/da11a30.php");}
    elseif ($errori>30 && $errori <=50) {header("location:risultatotest/da31a50.php");}
    elseif ($errori>50 && $errori <=100) {header("location:risultatotest/da51a100.php");}
    elseif ($errori>100 && $errori <=150) {header("location:risultatotest/da101a150.php");}
    elseif ($errori>150 && $errori <=200) {header("location:risultatotest/da151a200.php");}
    elseif ($errori>200) {header("location:risultatotest/da201.php");}
    ?>

    In base agli errori l'utente viene reindirizzato alla pagina inerente, dove vorrei dirgli:

    Ciao $nome hai fatto $errori ecc,ecc....

    ma la variabile non la carica......

    come potrei fare?

    Grazie mille ciao a tutti
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Modifichi tutti i link nelle funzioni header in modo che abbiano questa forma:
    Codice PHP:
    header("location:risultatotest/da1a10.php?errori=".$errori); 
    Nella pagina di destinazione metti il codice:
    Codice PHP:
    echo "Ciao ".$nome." hai commesso ".$_GET['errori']." errori."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    Sentito mai parlare di sessioni ?
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

  4. #4
    Originariamente inviato da Alhazred
    Modifichi tutti i link nelle funzioni header in modo che abbiano questa forma:
    Codice PHP:
    header("location:risultatotest/da1a10.php?errori=".$errori); 
    Nella pagina di destinazione metti il codice:
    Codice PHP:
    echo "Ciao ".$nome." hai commesso ".$_GET['errori']." errori."
    Ciao e grazie per l'aiuto ma mi dà errori di sintassi nella pagina da1a10.php ....sto facendo qualche prova....
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  5. #5
    Originariamente inviato da agenti
    Sentito mai parlare di sessioni ?
    Ciao Agenti, non ho mai sentito parlare di sessioni......sarebbero? Il mio massimo per ora è aver messo una formail.....
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  6. #6
    Originariamente inviato da agenti
    Sentito mai parlare di sessioni ?
    Ciao Agenti sto leggendo riguardo le sessioni e devo dire che sono molto interessanti e comode...rimane il fatto che si basano sui cookie.....e se un'utente non li ha abilitati?

    Ciao.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    le sessioni non si basano sui cookie...
    i cookie sono un altro metodo per conservare le informazioni ma ben poco sicuro.
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

  8. #8
    guarda che se tu ricevi i dati dalla pagina 1 alla pagina 2, te li puoi portare fino alla pagina ennemila con le sessioni! cookie e sessioni sono 2 cose diverse! come puoi dire che i le sessioni si basano sui cookie? ps per realizzare quello che vuoi tu ti consiglio prima di vedere un po di guide, non si può dal nulla arrivare a costruire pagine del genere in un botto solo secondo me.
    cmq tu assegni qualcosa ad una sessione cosi:

    $_session['valore1'] = $valore1;
    $_session['valore1'] = $_get['valore1'];

    insomma assegni alla variabile di sessione una variabile pure o una variabile tramite get o post dipende dal metodo che usi per ricavare il dato.

    poi in ogni pagina che vuoi ti conservi valore1 e quindi il dato o i dati cosi:

    session_start();
    $_session['valore']

    con queste 2 righe di codice ti conservi in sessione la variabile che ti interessa e puoi poi
    cancellarla con session_destroy();
    session_unset();
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    Originariamente inviato da agenti
    le sessioni non si basano sui cookie...
    i cookie sono un altro metodo per conservare le informazioni ma ben poco sicuro.
    beh non è del tutto esatto quello che dicono agenti e mauro!

    Le sessioni, come dice bene simo, per funzionare hanno bisogno dei cookies. L'ID di sessione infatti viene salvato all'interno del cookie in locale sulla macchina dell'utente. Questo meccanismo non funziona piu se l'utente non ha abilitato i cookies sul suo browser. Di solito PHP salva la costante SID nella stringa PHPSESSID=...., questa costante se la va a prendere poi dai cookies. Se i cookies non sono abilitati nel browser, bisogna rimediare con degli input hidden o agganciando il SID manualmente ad ogni link, trasportandosi il parametro di pagina in pagina.

    Codice PHP:
    [url="page.php?<? echo SID?>"]Link[/url]
    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="PHPSESSID" value="<? echo $_GET["PHPSESSID"]; ?>">
    In alternativa a ciò, PHP supporta una procedura "session.use_trans_sid" che automatizza il tutto portandosi dietro il parametro SID, occorre però verificare se in php.ini quetsa procedura è attivata.

  10. #10
    Originariamente inviato da maurorhcp89
    guarda che se tu ricevi i dati dalla pagina 1 alla pagina 2, te li puoi portare fino alla pagina ennemila con le sessioni! cookie e sessioni sono 2 cose diverse! come puoi dire che i le sessioni si basano sui cookie? ps per realizzare quello che vuoi tu ti consiglio prima di vedere un po di guide, non si può dal nulla arrivare a costruire pagine del genere in un botto solo secondo me.
    cmq tu assegni qualcosa ad una sessione cosi:

    $_session['valore1'] = $valore1;
    $_session['valore1'] = $_get['valore1'];

    insomma assegni alla variabile di sessione una variabile pure o una variabile tramite get o post dipende dal metodo che usi per ricavare il dato.

    poi in ogni pagina che vuoi ti conservi valore1 e quindi il dato o i dati cosi:

    session_start();
    $_session['valore']

    con queste 2 righe di codice ti conservi in sessione la variabile che ti interessa e puoi poi
    cancellarla con session_destroy();
    session_unset();
    Si in effetti sto leggendo un pò in giro.....mi sembrava una cosa semplice, ti ringrazio dell'aiuto
    faccio ancora un pò di teoria e poi provo.
    Grazie mille ciao.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.