Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problemi con pascal

    ragazzi, ma mi dite cosa c'è di sbagliato in questo cavolo di codice???

    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    begin
    writeln('Inserisci la password');
    if parola=prova then writeln('Password corretta');
    else
    begin
    writeln('Sbagliato');
    end;
    readln;
    end.

    Perchè non me lo compila!
    Valentino.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    forse...

    codice:
    if parola='prova' then writeln('Password corretta');

    non conosco bene il pascal ma non e' che la readln deve essere fatta prima?
    codice:
    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    begin
    writeln('Inserisci la password');
    readln;
    
    if parola='prova' then 
      writeln('Password corretta')
    else
       writeln('Sbagliato');
    
    end.

  3. #3
    codice:
    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    begin
    writeln('Inserisci la password');
    readln(parola);
    if parola='prova' then 
      writeln('Password corretta')
    else
       writeln('Sbagliato');
    end.
    Saluti

  4. #4
    Originariamente inviato da king64
    codice:
    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    begin
    writeln('Inserisci la password');
    readln(parola);
    if parola='prova' then 
      writeln('Password corretta')
    else
       writeln('Sbagliato');
    end.
    Saluti
    king esatto... grazie mille.. sono alle basi e vorrei imparare a programmare dal pascal.. se qualcuno di voi sa indicarmi la strada giusta vi ringrazio!! A questo codice adesso sarebbe possibile aggiungere quando sbagliano di riprovarci per 3 volte e alla 4 si blocca?
    Valentino.

  5. #5
    codice:
    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    var tentativo:integer;
    var flag:boolean;
    begin
    flag:=FALSE;
    tentativo:=0;
    while (not(flag)) and (tentativo<4) do
    begin
      writeln('Inserisci la password');
      readln(parola);
      if parola='prova' then
      begin
        writeln('Password corretta');
        flag:=TRUE
      end
      else
      begin
       writeln('Sbagliato');
       tentativo:=tentativo+1;
      end;
    end;
    if not (flag) then
      writeln('Input bloccato');
    readln;
    end.
    Saluti

  6. #6
    Originariamente inviato da king64
    codice:
    program password;
    uses crt;
    var parola:string[10];
    var tentativo:integer;
    var flag:boolean;
    begin
    flag:=FALSE;
    tentativo:=0;
    while (not(flag)) and (tentativo<4) do
    begin
      writeln('Inserisci la password');
      readln(parola);
      if parola='prova' then
      begin
        writeln('Password corretta');
        flag:=TRUE
      end
      else
      begin
       writeln('Sbagliato');
       tentativo:=tentativo+1;
      end;
    end;
    if not (flag) then
      writeln('Input bloccato');
    readln;
    end.
    Saluti
    sei molto bravo... complimenti! Sai indicarmi qualche buona guida da seguire oppure degli ottimi consigli per imparare ad usare bene il pascal?
    Valentino.

  7. #7
    Originariamente inviato da violentoweb
    sei molto bravo... complimenti! Sai indicarmi qualche buona guida da seguire oppure degli ottimi consigli per imparare ad usare bene il pascal?
    qui per esempio ke sbaglio? Uffff nn ne posso più!

    codice:
    PROGRAM numeri_casuali; 
    USES crt; 
    VAR a,b,c:INTEGER; 
    BEGIN CLRSCR; RANDOMIZE;
    c:=RANDOM(10); 
    CASE c OF 
    7:BEGIN WRITELN(' Il numero è ',c); 
    END; 
    9:BEGIN WRITELN(' Il numero è ',c); 
    END; 
    3:BEGIN WRITELN(' Il numero è ',c); 
    END
    ELSE 
    BEGIN 
    WRITELN(' Il numero uscito è diverso da 3 7 e 9); 
    END; 
    END.
    Valentino.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    violentoweb, sbagli la sintassi. in questo caso, devi capire la sintassi del comando 'case', se tu avessi cercato su google 'pascal case' certamente avresti capito la soluzione in maniera più veloce di quanto scrivere sul forum.

    leggi qui.

    http://www.pierotofy.it/pages/guide/...dotdotdotElse/


    http://www.pierotofy.it/pages/guide/Guida_Pascal/

    ciao

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    violentoweb, non si può utilizzare il forum per far compilare e correggere ad altri ogni singolo errore logico o di sintassi del proprio programma, anche del più banale, perché si inizia a utilizzare il linguaggio prima di approfondirne i fondamenti.

    Suggerisco di acquisire un po' di documentazione (basta una ricerca su Google per trovare un'infinità di materiale) e, solo dopo aver compreso l'utilizzo delle parole chiavi e delle strutture principali, iniziare a programmare; in caso di problemi insormontabili, puoi rivolgerti al forum per esporli, ma devi indicare anche l'errore che ottieni e, in ogni caso, il forum rappresenta l'ultima risorsa (o meglio, il tentativo di risolvere l'errore devi farlo tu, senza rivolgerti al forum alla prima necessità, e se non riesci spiega il perché, senza limitarti a postare il codice che altri dovranno leggere, comprendere, compilare, correggere e poi spiegarti, poiché il forum non è un luogo dedicato ai corsi online e all'affiancamento continuo nell'apprendimento di un linguaggio).

    In ultimo, suggerisco anche la lettura del Regolamento per conoscere le modalità di partecipazione (ad esempio, i titoli delle discussioni devono essere rappresentativi).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.