Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    74

    salvare contenuto pagina html in mysql

    Ciao a tutti,
    ho una pagina web (.php) contentente un form con diverse select, vorrei che l'utente avesse la possibilità di salvare le sue scelte e richiamarle in un secondo tempo. Pensavo di salvare l'intera pagina html dentro mysql, però ho alcuni dubbi:
    - quale tipo di campo può contenere un testo molto lungo?
    - spazio occupato (tenendo conto che gli utenti sono parecchi)
    - esiste una funzione php che permette di leggere "l'innerhtml" della pagina?

    Vi ringrazio come sempre dell'aiuto.


  2. #2
    io non salverei l'intera pagina, ma le singole scelte...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    74
    quindi dovrei ciclare gli elementi che mi interessano e salvare la rispettiva porzione di codice html? Puoi darmi una dritta sul codice da scrivere?
    Grazie

  4. #4
    ma perché ti ostini con il codice html? cosa c'entra con le scelte?

  5. #5
    quoto optime, che senso ha salvare tutta la pagina html? soprattutto a te non arriva l'html ma i singoli campi dentro l'array

    $_POST

    detto questo, che esula dai database, esistono 3 tipologie di campi per il testo e 3 tipologie di campi per i contenuti binari ... questi campi sono tutti LOB, ovvero Large OBject.

    I campi di tipo TEXT e BLOB possono contenere fino a 64kb di dati, i campi MEDIUMTEXT E MEDIUMBLOB fino a 16MB mentre i campi LONGTEXT E LONGBLOG 4GB (e sono campi che generalmente non si dovrebbero utilizzare perché mysql non è esattamente il massimo per conservare file ... ci sono soluzioni migliori)

    Dai un occhio qui per i tipi di dato
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/data-types.html
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    74
    ...in effetti l'html non c'entra niente. Quindi dovrei ciclare ogni select e checkbox del modulo e creare per ciascun elemento la stringa con l'elenco delle voci selezionate da inserire nel rispettivo campo del db? E poi come faccio a ripopolare le select (le voci di base vengono comunque prese da mysql) e le checkbox con le scelte salvate?

    Grazie!

  7. #7
    se cerchi questo tipo di informazioni direi che dovresti chiedere piuttosto su php che qua

    apri un thread su php dove chiedi come usare php con mysql (estrazione di dati, inserimento di dati e via dicendo)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.