Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    XP SP3: blocco di Explorer

    Ciao a tutti!
    Da qualche giorno mi si presenta spesso questo problema: alcune applicazioni si bloccano e non rispondono più. Mi pare che succeda (ma non sono sicuro al 100% perché non mi pare di beccare il momento esatto di quando succede) quando salvo o apro un file, o quando un programma vi accede continuamente (vedi un riproduttore multimediale). Quando capita questo, si bloccano anche le finestre di Esplora Risorse, la barra delle applicazioni, e il desktop. Per sbloccare la situazione sono costretto a terminare le finestre di explorer aperte.

    Nel registro degli eventi compare questo avviso:

    È stato salvato il registro dell'utente NomeComputer\Nomeutente mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.

    L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.

    Non riesco a capire cosa succeda, né come fare per risolvere. Potete darmi una mano? grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sintomi di stamattina: riavvio improvviso del computer mentre era alla schermata di login, ZoneAlarm che si comporta come se fosse appena installato richiedendomi le autorizzazioni per software installati da mesi.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Direi che a occhio o hai il sistema operativo che è diventato instabile (per diversi motivi) oppure la ram che comincia a fare dei versi...

    Innanzitutto ti converrebbe entrare in mod provvisoria e cominciare a fare backup dei tuoi dati.

    Poi potresti far girare un paio di tools (Combofix e Malwarebytes' Anti-Malware) per verificare che i tuoi problemi non siano causati da qualche malware...esclusa questa ipotesi potresti valutare l'eventualità di una formattata...se però fossero i banchi Ram non risolveresti, quindi, se ne hai la possibilità, provare prima con dei moduli diversi.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Ho sostituito e ampliato la RAM. Ho comunque testato sia la vecchia sia la nuova e tutti i moduli sembrano ok.
    Ho formattato completamente il computer, passando da WinXpPro a Win7Pro... S'è bloccato lo stesso! A questo punto immagino che sia l'harddisk. Ma sto facendo ora i test del produttore (Western Digital): il quick test è stato superato senza errori, ora sto facendo l'extended... E se non rilevo problemi nemmeno così..?

  5. #5
    fagli fare uno scan disk mettendo il flag a tutte le caselle.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sto facendo delle prove, ma pare che il problema fosse legato ad una scheda PCI di porte USB aggiuntive. Forse i problemi di disconnessione erano relativi proprio a questa.

  7. #7
    al max se hai pci attaccate togliele tutte e ne rimetti una alla volta e vedi se è un problema hardware.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.