Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Interazione tra PHP e javascript

    Buongiorno,

    Innanzitutto voglio ringraziare il bravissimo staff di html.it e tutti gli utenti del forum, che senza saperlo mi hanno aiutato più di una volta.
    Ora ho cercato un po qua e la nel web ma non riesco a districarmi da questo problema.

    Devo fare uno script in javascript che richiami una pagina PHP che contiene una funzione che restituisce il pagerank della pagina dove è contenuto il JS.

    Il mio problema è che non so come posso richiamare la funzione in PHP dallo script javascript.
    Ho letto che si può far aprire la pagina PHP e poi chiuderla subito, ma visto che lo script in js starà su altri siti visualizzato come banner che mostra il pagerank, la soluzione non mi ispira molto.
    Conoscete altri metodi per farlo?
    Come fanno le directory che danno banner da inserire nei propri siti contenente il pagerank?
    Se proprio non si può fare in altro modo mi potreste postare due righe di codice su come fare a farlo aprire e poi richiudere? (ci ho anche provato ma ho avuto alcuni errori)

    Un grazie a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    JavaScript ha un forum dedicato.

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    :Non c 'è nessuno che mi da una mano?

  4. #4
    Credo tu possa farlo con ajax che fa la richiesta ad una pagina php (senza aprirla) e senza ricaricare la pagina.

  5. #5
    Si, si usa ajax+div oppure del banale javascript+iframe.

    Con ajax si apre una chiamata (XMLHttpRequest, Microsoft.XMLHTTP, etc) con la quale si legge il file php (che ritorna come html senza intestazioni ciò che si vuole mostrare).
    Quanto letto viene poi mostrato nel div di destinazione (innerHTML).

    Sennò, però richiede un iframe, inserisci semplicemente l'iframe nel div (o al posto del div) e come src metti l'indirizzo del tuo php (che restituirà come pagina html ciò che vuoi mostrare).
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  6. #6
    Se opti per ajax, ti consiglio

    Prototype


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    se la pagina PHP risiede su un dominio diverso da dove deve essere utilizzato, la chiamata Ajax fallisce.

    l' unico modo è quello che utilizza anche google pe ril tracking dei siti: generare in maniera dinamica il tag script dove il src punta ad una pagina php (funziona ovviamente in maniera cross domain).

    la pagina php farà tutto quello che deve (gli puoi passare anche parametri get) e poi può restituire anche codice javascript interpretabile.


    es.:

    pagina remota.php
    Codice PHP:
    <?php header('content-type: text/javascript'); ?>

    alert('mi hai passato <?php echo $_GET['var'?>');

    e nella pagina del sito
    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://www.dominioremoto.it/remota.php?var=ciccio"></script>
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.