Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: domanda su hard disk

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149

    domanda su hard disk

    ciao ragazzi,
    non sono esperto in computers,anzi per niente.
    Mi ero posto pero' una curiosita'.
    Tutti i dati memorizzati sul disco fisso,rimangono immagazzinati per sempre oppure dopo un po' vengono rimossi?
    Per esempio,la cache del browser rimane conservata per un po' di tempo ma poi viene cancellata dal programma.
    La mia domanda,a questo punto,e' la seguente: sulla base di quale principio e' possibile distinguere i dati che si conserveranno in maniera permanente sul disco fisso da quelli che invece possono essere rimossi?
    In breve,come faccio a distinguere cio' che rimarra' "a vita" sull'HDD e cio' che invece puo' essere rimosso?
    grazie e mi raccomando utilizzate un linguaggio molto semplice
    ciao!

  2. #2
    I dati rimangono sul disco a meno che un programma - automaticamente o dietro comando dell'utente - non li cancelli. In generale i dati dell'utente rimangono, mentre le varie cache e file temporanei (prefetch, cache dei browser, varie cartelle temp, ...) vengono spesso svuotate automaticamente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149
    ok grazie!
    La mia domanda e' questa: se consideriamo outlook express,i messaggi che arrivano vengono inseriti nella cartella "posta in arrivo" pero' dal momento che questa cartella e' locale e quindi gestita direttamente dal programma,chi mi assicura che i messaggi scaricati e salvati nella cartella "posta in arrivo" rimarranno memorizzati nel tempo ?
    Outlook potrebbe eliminare i messaggi in arrivo dopo un certo periodo?
    grazie

  4. #4
    La questione lì è ancora diversa, visto che le cartelle che vedi in Outlook Express non sono directory sul file system, ma raggruppamenti nel database impiegato da Outlook Express (che poi di fatto mi pare che sia un singolo file su disco).
    Non mi risulta che Outlook Express cancelli messaggi così a caso (ma Outlook "vero" propone ciclicamente di spostarli nelle cartelle archivio, non so se Outlook Express faccia lo stesso); in ogni caso, non c'è una regola generale, dipende dalle politiche adottate dal programma.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149
    sinceramente,mi sembra innaturale che un programma di posta elettronica cancelli i messaggi della posta in arrivo dopo un po' di tempo.
    Secondo me e' illogico proprio come principio.

  6. #6
    Non ho mai usato Outlook Express per cui non ti so dire se lo faccia o meno; mi pare strano anche a me che faccia una cosa del genere.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149
    infatti.
    ho un'altra domanda:io ho superantispyware ma vorrei sostituirlo con quello preso dal sito ufficiale.
    Se lo scarico che succede? Si sovrascrive all'altro oppure lo affianca?

  8. #8
    Disinstalla il corrente ed installa il nuovo. Dove sta il problema?
    Comunque, stai andando OT rispetto al titolo della discussione. Se c'è un nuovo problema si apre un nuovo thread.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    149

    mi rimetto in carreggiata

    si scusa in effetti sono andato un attimo OFF topic
    Volevo tornare un attimo su una cosa: un allegato ad una mail e' incorporato nella mail stessa ?
    E' possibile con la ricerca sul disco fisso individuare e leggere l'allegato ed anche il singolo messaggio di posta elettronica?

  10. #10

    Re: mi rimetto in carreggiata

    Originariamente inviato da zorro28
    si scusa in effetti sono andato un attimo OFF topic
    Volevo tornare un attimo su una cosa: un allegato ad una mail e' incorporato nella mail stessa ?
    Durante la trasmissione tra i vari server SMTP sì, e di solito anche nelle strutture dati usate dai client di posta elettronica per memorizzare le mail.
    E' possibile con la ricerca sul disco fisso individuare e leggere l'allegato ed anche il singolo messaggio di posta elettronica?
    Di solito no, dal momento che i client di posta elettronica tendono a tenere tutti i messaggi (o almeno, grossi blocchi di messaggi) raggruppati in dei grossi file.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.