Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Formattare HD esterno con 2 partizioni NTFS e FAT

    Ciao ragazzi,

    come potete già immaginare dal titolo, vorrei creare 2 partizioni sul mio HD esterno, una NTFS dove poter inserire tutti i miei dati e una FAT32 di circa 20GB.
    Lo scopo di tutto ciò e che la PS3 vede solo FAT32, per vedere i miei mp3 jpg e avi gli inserisco su questa 2° partizione!
    Certo se avete una soluzione migliore ascolto volentieri!

    Grazie ciao!
    /*no comment*/

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    E chi ti impedisce di farlo?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da fgiovanni
    Ciao ragazzi,

    come potete già immaginare dal titolo, vorrei creare 2 partizioni sul mio HD esterno, una NTFS dove poter inserire tutti i miei dati e una FAT32 di circa 20GB.
    Lo scopo di tutto ciò e che la PS3 vede solo FAT32, per vedere i miei mp3 jpg e avi gli inserisco su questa 2° partizione!
    Certo se avete una soluzione migliore ascolto volentieri!

    Grazie ciao!
    Originariamente inviato da nelsonblu
    E chi ti impedisce di farlo?
    Se la PS3 vede solo le partizioni FAT32, quale altra soluzione ci potrebbe essere?

    Certo che potresti avere anche tutto il disco in FAT32 se mom hai dei file di grosse dimensioni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da miki003
    ...
    Certo che potresti avere anche tutto il disco in FAT32 se mom hai dei file di grosse dimensioni
    se non ricordo male, FAT32 gestisce partizioni fino a 80GB, se l'HD esterno è più capiente potrebbe avere problemi
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da wallrider
    se non ricordo male, FAT32 gestisce partizioni fino a 80GB, se l'HD esterno è più capiente potrebbe avere problemi
    FAT32 gestisce partizioni anche più grosse ma sono i file che non dovrebbero superare i 2GB

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Che confusione!!!
    Rimetiamo le cose a posto facendo copia-incolla dal sito microsoft

    Il numero massimo possibile di cluster su un volume FAT32 è di 268.435.445. Con un massimo di 32 KB per cluster, incluso lo spazio necessario per la tabella di allocazione dei file (FAT), si ottiene una dimensione massima del disco di circa 8 terabyte (TB).
    Con il FAT32 la dimensione del singolo file non può essere superiore ai 4 GB
    I limiti inferiori sono dovuti alle utility di partizionamento della microsoft. Usando software di terze parti le dimensioni possibili sono quelle indicate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.