Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zuller
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    client per windows mobile

    ciao a tutti..
    vi accenno brevemente la mia questione sperando di poter trovare qui un valido aiuto..

    sto per laurearmi in ingegneria informatica e la mia tesi sarà sullo sviluppo di un client per un applicazione di videoconferenza da sviluppare su un s.o. windows mobile

    ora son nella fase preliminare del mio studio in pratica quella più incasinata perché proprio non riesco a trovare un punto da cui partire..

    vorrei cominciare a creare il mio primo programmino "hello word" ma per farlo devo capire gli strumenti ke ho a disposizione per lo sviluppo d tali programmi.. se avete libri o tutorial da suggerirmi per capire in cosa consiste la tecnologia .NET di microsoft sarebbe ottimo, o comunque un qualsiasi punto di appiglio (se poi è in italiano ancora meglio..)

    insomma cari, se pensate di potermi essere d'aiuto vi prego d non esitare

    grazie tanto bye
    l'importante è perseverare non cominciare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di StegcO
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    371
    Perdonami, io sono l'ultimo che deve parlare e non ti offendere, ma stai per laurearti in Ing. Informatica e non sai neanche fare "Hello World" in VB.Net?
    /

  3. #3
    Ti serve Visual Studio 2008 versione Professional, che include già una serie di strumenti per creare applicazioni per Windows Mobile, tra i quali il Compact Framework, degli emulatori di WM5.0, SQL Server Compact. Per sviluppare con altre versioni di WM esistono gli appositi SDK che puoi scaricare dal sito Microsoft. Ecco un buon punto di partenza:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/wind...e/default.aspx

    Ciao!
    Chi non cerca trova.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zuller
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    tas ti ringrazio, anche se per quanto riguarda visual studio devo vedere se l'università me lo fornisce. so che ci sono anke delle versioni express ma vorrei capire quali sono le loro limitazioni. ma spero di non dover fare tutto con framework .NET e blocco note.


    stegcO per quanto strano ti possa sembrare è cosi.. cmq t vorrei far notare che io sarò un ingegnere e non un programmatore anke se ho fatto 3 d esami d programmazione nei quali però ho usato c++ prima e java poi e dove ho potuto usare un ide come eclipse il tutto spiegato dai prof. Fino ad ora ho solo ricevuto nozioni sulla programmazioni come i concetti di programmazione ad oggetti e ad oggetti distribuita ma non ho mai applicato la mia attenzione a tutto ciò ke c'è dietro la programmazione, facevo programmi e basta senza pensare a nient'altro. ora invece devo comprendere come funziona il tutto, cioè le tecnologie , i framework, le architetture, i compilatori ecc. quindi tutti aspetti di cui fino ad ora nn mi importava perkè nn necessari a farmi superare gli esami.. e cmq nn mi offendo sono consapevole delle mie lacune

    se avete altri suggerimenti vi sarò ancora grato.. grazie
    l'importante è perseverare non cominciare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.