ho creato una tabella, senza assegnare nessuna larghezza ..
nelle colonne metto delle caselle di input, che sono il frutto dei campi selezionati da una tabella DB
la lunghezza di queste caselle di input, dipende dalla lunghezza dei campi del DB, così che la larghezza dei 'TD' si adegua al contenuto ..
premetto che la tabella, e rispettive righe e colonne, è il frutto di una serie di cicli che risultano dalla select della tabella DB e sue caratteristiche, per cui la costruzione è un pò 'incasinata' e sparsa per il codice
il problema è che non capisco il motivo per cui, anche se imposto una larghezza ad una colonna, questa stranamente non si allarga oltre il neccessario per ospitare la casella di input, e se tento di mettere due caselle di input (che alla fine è la mia esigenza), la colonna non si allarga, ma mi manda 'a capo' la seconda casella di input.
facendo invece una prova con una semplice tabella fatta al volo, succede che la colonna si allarga quanto neccessario per ospitare entrambe le caselle.
Qualcuno che mi sa dare un consiglio ?
codice:
<table border="1">
<tr height="75%">
<td>
<form action=ìì>
<input type="text" name="tuoTesto" value="qui il tuo testo">
<input type="text" name="tuoTesto" value="qui il tuo esto">
</form>
</td>
<td>seconda cella</td>
</tr>
<tr>
<td>terza cella</td>
<td>quarta cella</td>
</tr>
</table>