Ciao amicici,
ho un jtabbedpane con 3 jpane ed ho bisogno che, a seguito del click su un pulsante,
venga disegnato un rettangolo con caratteristiche dinamiche.
ho cercato in rete ma non sono riuscito a combinare niente....
Grazie
Ciao
Ciao amicici,
ho un jtabbedpane con 3 jpane ed ho bisogno che, a seguito del click su un pulsante,
venga disegnato un rettangolo con caratteristiche dinamiche.
ho cercato in rete ma non sono riuscito a combinare niente....
Grazie
Ciao
....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
-- Chi si accontenta non gode si illude --
Fai una tua classe es. XYZPanel che estende JPanel e in cui fai l'override di paintComponent(Graphics). Lì dentro disegni quello che vuoi, magari appunto partendo da indicazioni memorizzate in variabili di istanza che hai settato appena prima.Originariamente inviato da hannibal/p
ho un jtabbedpane con 3 jpane ed ho bisogno che, a seguito del click su un pulsante,
venga disegnato un rettangolo con caratteristiche dinamiche.
ho cercato in rete ma non sono riuscito a combinare niente....
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
piccolo esempio per estendere jpanel......
non so da dove cominciare ..
class nuovo_paint extends paint{
![]()
![]()
....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
-- Chi si accontenta non gode si illude --
Esempio basilare semplicissimo: ogni volta che premi il pulsante "Sposta", il rettangolo si sposta di un tot.Originariamente inviato da hannibal/p
piccolo esempio per estendere jpanel......
non so da dove cominciare ..
codice:import java.awt.*; import java.awt.event.*; import javax.swing.*; public class TestFrame extends JFrame { private PannelloDisegno pannelloDisegno; public TestFrame() { super("Test disegno"); setDefaultCloseOperation(WindowConstants.EXIT_ON_CLOSE); setSize(400, 300); pannelloDisegno = new PannelloDisegno(); JButton buttonSposta = new JButton("Sposta"); getContentPane().add(pannelloDisegno, BorderLayout.CENTER); getContentPane().add(buttonSposta, BorderLayout.SOUTH); buttonSposta.addActionListener(new ActionListener() { public void actionPerformed(ActionEvent e) { pannelloDisegno.spostaRettangolo(); } }); } public static void main(String[] args) { SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() { public void run() { new TestFrame().setVisible(true); } }); } } class PannelloDisegno extends JPanel { private int x = 10; private int y = 20; protected void paintComponent(Graphics g) { super.paintComponent(g); g.drawRect(x, y, 50, 30); } public void spostaRettangolo() { x += 10; y += 10; repaint(); } }
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
piccolo problemino,
sto sviluppando l'applicazione in nebeans e la parte grafica la gestisce lui.
il getContentPane().add(pannelloDisegno, BorderLayout.CENTER);
e' all'interno del codice che non posso modificare.
come posso fare?
Grazie
....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
-- Chi si accontenta non gode si illude --
Hai appena visto cosa vuol dire farsi generare del codice (quasi sicuramente penoso e poco comprensibile) da un IDE .... generalmente sarebbe preferibile conoscere discretamente bene i layout manager e scrivere a manina il codice per la creazione della GUI.Originariamente inviato da hannibal/p
sto sviluppando l'applicazione in nebeans e la parte grafica la gestisce lui.
il getContentPane().add(pannelloDisegno, BorderLayout.CENTER);
e' all'interno del codice che non posso modificare.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet