salve, leggendo una guida su html.it (la potete trovare quì) ho effettivamente appurato (cosa che non sapevo hehe) che l'invio dei dati che php elabora/genera viene inviato in "real-time" al client. io credevo che prima generasse tutta la pagina, poi inviasse progressivamente il contenuto al client (cosa che succede quando invece si utilizza la bufferizzazione).
ora, nella guida (per esempio) c'è scritto che a ogni echo corrisponde una connessione TCP/IP per l'invio della stringa.
quello che mi chiedo è : ma per gli altri dati stampati/inviati al client che non utilizzano la echo o print? per esempio del semplice codice html incluso tra dei marcatori php :
anche quì l'invio è in "real-time"? s'inviano i dati all'eseguzione di ogni riga? o come avviene il trasferimento?codice:?> ciao sono una stringa html contenuta dentro al body <?
cordiali saluti