Ciao a tutti, mi servirebbe una mano :P dunque io ho uno script che viene richiamato da un bottone e ha il compito di creare dinamicamente una nuova div con dentro altre cose ogni volta che viene cliccato il bottone. il codice è
codice:
function aggiungi_processo(cod){
var proc=document.createElement("div");
proc.id=cod;
document.body.appendChild(proc);
$(proc).attr("class","canvas");
$(proc).css({"left":"104px","top":"104px"});
$(proc).drawRect(0,0,100,100) ;
$(proc).append("
");
var titolo=document.createElement("h3");
titolo.id="titolo"+cod; $(proc).append(titolo);
$("#titolo"+cod).html("processo "+cod);
sposta(cod);
Il problema di questo codice, per quanto funziona, è che ogni volta mi crea un nuovo elemento sotto quello creato precedentemente, allungando incredibilmente la pagina dopo due tre elementi creati. Quindi vorrei sapere se posso dirgli, una volta che l'elemento è stato creato, anche come posizionarlo, "liberando" lo spazio che l'elemento appena creato occupava a quindi creando nuovi elementi senza allargare la pagina, effetto davvero orripilante. Ho provato a usare la funzione di jquery per manipolare i css, $(proc).css({"left":"104px","top":"104px"});
ma evidentemente sbaglio a usarla o in questo contesto nn posso proprio. Qualcuno ha una qualsiasi idea? Grazie