Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    209

    Problema con PHP su XAMPP

    Ciao a tutti.
    Mi è successa una cosa strana.

    Avevo una vecchia versione di xampp funzionante, solo che ieri sera, improvvisamente, ha deciso di non voler più funzionare.
    Allora ho deciso di installare la nuova versione 1.7.3 dopo aver litigato per trovare il motivo per cui apache non funzionasse, sono riuscito a farlo partire solo che ora arriva la cosa più strana.

    Se io faccio partire un file php in locale, il browser mi visualizza il file senza le parti in php!
    Nel senso che mi riconosce i tag <? ?>, in quanto non mi vengono visualizzati nella pagina, ma non elabora quello che c'è scritto dentro. Infatti tutti gli include() e connessioni al database non vengono elaborati. Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
    Grazie mille per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Hai provato ad utilizzzare i tag

    <?php ?>

    invece di

    <? ?>

    Probabilmente è un "problema" di abilitare o no gli short-tag nel file php.ini.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    209
    Azz è vero! non ci avevo pensato...
    Siccome ho interi siti così... dove trovo la riga da modificare in php.ini Per avere anche i vecchi tag?
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    La riga è questa:

    short_open_tag = On

    In base a cosa metti (On oppure Off) ti abilita/disabilita i tag abbreviati (anche se te li sconsiglio perché sono ormai obsoleti)


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    209
    Ok. Grazie. ma il problema persiste....
    Il problema è che gestisco dei siti vecchi e sono ancora con i tag abbreviati....
    Modificare tutti i tag è un lavoraccio nonostante la sostituzione automatica con DW

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Dopo aver modificato il file php.ini hai fermato e riavviato apache?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    209
    Cavolo c'hai ragione!
    Scusa, sono talmente preso che ero dimenticato....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Tranquillo... Ben contento di averti dato una mano...

  9. #9
    Originariamente inviato da ale87440
    In base a cosa metti (On oppure Off) ti abilita/disabilita i tag abbreviati (anche se te li sconsiglio perché sono ormai obsoleti)
    Scusate se mi intrometto, ma mi andava di precisare una cosa.
    Lo short open tag, è indubbiamente facile da modificare per andare a far funzionare al volo alcuni vecchi siti.
    Però il problema è che nelle nuove versioni di PHP è fortemente sconsigliato da usare per evitare al motore PHP di confondere il tag di apertura del linguaggio con quello dell'XML.
    Ti consiglio caldamente di aggiornare tutti i tuoi vecchi siti con la corretta sintassi di apertura di PHP, perché il rischio è che molti potrebbero non funzionare proprio in remoto, se il server che li ospita decidesse di utilizzare delle policy piuttosto stringenti!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Io ho avuto problemi di malfunzionamento di Xampp in passato, poi un giorno ho tagliato la testa al toro e al suo posto ho installato Vertrigo:
    http://www.softpedia.com/get/Program...igo-Serv.shtml

    Facilissimo da settare, funziona bene da due anni e non dà problemi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.