Salve a tutti.
Sto realizzando un upgrade di un sito web di contenuto editoriale, e sto pensando di alleggerire il codice per rendere il sito piu' veloce.
Al momento il sito prende tutti gli articoli da un database, il che purtroppo, dato che il server linux non e' molto potente, lo rende abastanza lento.
Ho provato script di caching, ma mi complicano un po il codice e mi riempiono directory di files temporanei.. e la cosa non mi piace molto.
Stavo pensando di creare un sito con una struttura tipo questa:

http://www.sito.it/articoli/2010/04/25/nome-articolo/, dove nella cartella 'nome-articolo' vi siano un file index.php che contiene poche linee di codice che vanno a includere le pati fisse della pagina (menu, header e footer) presenti nella ROOT del sito e leggere un file 'content.xml' contenuto invece nella cartella 'nome-articolo', file nel quale e' contenuto il titolo, e il testo dell'articolo.

La cartella 'nome-articolo' sarebbe generata nella sezione admin, da una applicazione che in piu' inserisce un record nel database mysql, che userei a sto punto come backup e soltanto per il motore di ricerca.

L'esito di questo ridurrebbe le interrogazioni al database alla sola funzione i motore di ricerca, mente gli articoli altro nonsarebbero che pagine fisiche, con solo poche righe di contenuto dinamico...

Che ne pensate?