Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Help session_start();

  1. #1

    Help session_start();

    Salve, volevo chiedervi un aiutino.
    Ho creato un sito internet in php e ho inserito dei comandi per la gestione della sessione.
    Ho aperto la sessione con il comando session_start() e gli ho memorizzato una variabile, nello stesso file php ho anche estratto la stessa variabile dalla sessione e l'ho mostrata a display con il comando echo $variabile per vedere se la variabile era stata memorizzata bene nella sessione.
    Negli altri file php ho aperto nuovamente la sessione con lo stesso comando e mi son gestito la variabile come meglio credevo.
    Sul computer di casa la cosa funzionava perfettamente mentre nei computer dell'ufficio sembra che ci siano problemi.
    E' possibile che la versione del browser possa influenzare tale comando?
    Inoltre volevo chiedere altre informazioni:
    1) nel caso avessi bisogno di gestire la variabile memorizzata in una sessione, questa va sempre aperta in ogni file php on il comando session_start()?
    2) se in vari punti dello stesso file php devo manipolare sempre questa variabile inserita nella sessione, questa la devo aprire più volte con il comando session_start() o basta una sola volta?
    Vi ringrazio e resto in attesa di una Vs. risposta.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    session_start() lo metti in testa alla pagina (puoi anche metterlo da un'altra però, non è vincolante...) e basta una sola volta per tutta la pagina (anche perchè se lo scrivi più volte ti esce l'errore in cui php dice che la sessione è già stata avviata).
    Poi durante la pagina puoi gestire le sessioni come vuoi...

  3. #3

    Un'altra cosa...

    Ti ringrazio della rapida risposta, sei stato molto chiaro.
    Ti chiedo soltanto se questo codice può essere influenzato dal browser.
    So che il codice php non viene elaborato dal browser ma dal server però, lo stesso sito, mi funziona dal computer di casa mentre dall'ufficio no, la sessione non funziona correttamente.
    Ovviamente il server dove è ospitato il sito è lo stesso.
    Grazie.
    Marco

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    è possibile che proxy e altre restrizioni blocchino le intestazioni della pagina dando risultati differenti da browser a browser.
    Prova a leggere qui:

    http://php.net/manual/en/function.se...he-limiter.php

    e utilizzare questa funzione: session_cache_limiter("private_no_expire");

  5. #5

    Problema risolto

    Si, è proprio così. Ho constatato che i problemi che avevo con la sessione erano causati dal nostro proxy, evidentemente settato male.
    Al momento rimango la situazione così com'è visto che il mio sito non deve essere visto dall'ufficio da da altri computer, se la cosa dovesse peggiorare allora prenderò in considerazione i tuoi consigli.
    Grazie mille e buona serata.
    Marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.