Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    query georeferenza da due tabelle

    Salve....
    ho un altro problemino da risolvere..

    ho due tabelle (utenti, eventi)
    in entrambe le tabelle (vecchia progettazione) oltre ad altri dati, sono presenti le colonne (ID, nome, provincia, lat, lng)

    vorrei far visualizzare in una pagina di dettaglio, sia l'evento (es. eventi.ID=12) sia tutti gli utenti che sono nella medesima provincia dell'evento.
    mi servirebbe una query da usare nelle API GoogleMaps per visualizzare in mappa sia l'evento che gli utenti.




    Domanda: sarebbe giusto creare una terza tabella con solo i campi per le georeferenziazione, (ID, ID_evento, ID_utente, provincia, lat, lng) e relazionarla alle altre due tabelle? così poi da creare una singola SELECT con ID_evento=12 and provincia='MT'?, ma siccome ci sono già mille dati inseriti, non vorrei fare un lavoraccio per nulla

  2. #2
    Non so se ho capito bene, ma perché creare una tersa tabella quando invece puoi creare una SELECT che selezioni tutte e due le tabelle:
    codice:
    SELECT * FROM Utenti, Eventi;
    Ma non saprei se è supportato da googleMaps visto che non l'ho mai usato

  3. #3
    vado ad intuito anche perchè non sono a casa e non posso provare la query, ma se non erro, in questo modo, avrei dei risultati esagerati, per esempio;
    se ci fossero 500 utenti nella medesima provincia dell'evento, avrei 500 utenti e 500 righe con il medesimo ID dell'evento selezionato.
    magari potrei provare con una join sulla provincia ossia un evento selezionato (ID_evento) e molti utenti con la stessa provincia...
    ma la domanda rimane sempre la stessa... queste API, quali "lat" e "lng" pescherebbero se sono presenti in entrambe le tabelle?

    codice:
    SELECT 
         *.eventi, *.utenti
    FROM 
         eventi
    INNER JOIN 
         utenti
      ON 
          utenti.prov_utente = eventi.prov_evento 
    
    WHERE 
    ID_evento.event = 12
    scusami se scrivo castronerie...

  4. #4
    Potresti anche provare la join.

    Ma oltre a questo metodo perché nella tabella eventi non inserisci un chiave segondaria con stesso valore dell'id utente? cosi, utilizzando due SELECT puoi semplicemente riconoscerle dallo stesso valore del campo

    Non ho capito l'altra domanda, puoi rifarla?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.