Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: salvare immagini

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158

    salvare immagini

    Ciao a tutti,
    dovrei salvare un insieme di foto (sovrapposte tramite z-index) in un'unica immagine. Come posso fare?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non lo fai certo con javascript

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158
    quindi devo obbligatoriamente creare un' immagine come un insieme di tante foto in php

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    a dire il vero, non so se e' utile nel tuo caso, potresti anche comporre un' immagine in un canvas

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158
    l'importante per me è sapere come fare con uno dei metodi possibili. probabilmente con quello meno pesante perchè sarà integrato ad un lavoro abbastanza grande

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    In realtà con javascript PUOI manipolare le immagini e restituire un'immagine totalmente nuova al browser per poi poterla salvare. Devi però essere in grado di manipolare il contenuto binario di un immagine passando per la codifica base64... in poche parole, in bocca al lupo!
    In ogni caso, qualora ti volessi cimentare, la strada che dovresti seguire è quella delle «immagini incluse nel documento», ovvero immagini il cui contenuto è scritto nell'HTML e non in un file esterno (il codice HTML risulterà in qualche modo così: [img]data:image/gif;base64,[CONTENUTO IMMAGINE BASE64][/img]). Sono supportate da tutti i browser (per quanto riguarda Internet Explorer, solo a partire dalla versione 7).
    Il contenuto dell'immagine di partenza convertito base64 potresti ottenerlo ad esempio tramite PHP a partire da un file immagine presente sul server. Ottenuto quello, di fatto si tratterebbe di lavorare con una stringa (ma ripeto: in bocca al lupo!).

    In rete ho visto cose stupefacenti a proposito della manipolazione delle immagini con javascript...

    Qui puoi vedere un piccolo esempio di cosa vuol dire "immagine inclusa nel documento":

    http://www.sweeting.org/mark/blog/20...bedded-in-html

    Qui invece hai un esempio di altissimo livello di dove si può arrivare con la manipolazione delle immagini in puro javascript (noterai che in alto a destra c'è anche il pulsante "salva"!):

    http://mugtug.com/sketchpad/

    Putroppo, come avrai intuito, per fare queste cose con javascript devi essere poco meno che un mago... E la documentazione sull'argomento scarseggia alquanto

    Spero di esserti stato utile...
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.