Prendiamo come esempio questo logo di facebook:
![]()
L'effetto dell'ombra (o della luce) ricurvo, ha un nome?
Ormai è utilizzato ovunque, penso faccia parte dello stile "duepuntozero".
Ma ha un nome l'effetto in questione?
Grazie
Prendiamo come esempio questo logo di facebook:
![]()
L'effetto dell'ombra (o della luce) ricurvo, ha un nome?
Ormai è utilizzato ovunque, penso faccia parte dello stile "duepuntozero".
Ma ha un nome l'effetto in questione?
Grazie
Io penso (anche se l'immagine non riesco a vederla), che tu ti stia riferendo ad uno o più degli effetti denominati "glass" di luce e trasparenza simulando il vetro e lo specchio.
Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig
Non mi riferisco però al riflesso dell'immagine su una superficie lucida.
Mi riferisco all'effetto all'interno della scritta GLASS EFFETC, nel tuo caso è "ondulato".
Cmq inizio a cercare effetti "glass"
Ti serve il nome o sapere come farlo? Nella seconda ipotesi credo che basti fare un livello bianco sopra tutti gli altri, tagliarlo secondo la forma che preferisci, e dare al livello un riempimento ed un'opacità bassa.Originariamente inviato da Dubal
Prendiamo come esempio questo logo di facebook:
che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?
ha risposto bene RoKStar
pero' a seconda del programma utilizzato esistono delle scorciatoie ..
ad esempio illustrator ha di base degli stili interessanti lucidi .. di vari colori .
ti basta selezionare il testo e cliccare sullo stile ..
oppure se utilizzi photoshop fai come ha detto rock creando un livello sopra il testo ..riempi di bianco e poi diminuisci l'opacita' a piacere ..poi utilizzi l'opzione crea maschera di ritaglio ..in questo caso l'effetto andra' solo sul testo ..