Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    ottenere modifiche dinamiche del codice

    Ciao a tutti, sto facendo una pagina web dove utilizzando javascript( anzi in particolare jquery) è possibile aggiungere e rimuovere elementi in modo dinamico. Fin qui, tutto a posto. Ma se io volessi accedere al codice "modificato"? Mi spiego meglio: usando firebug posso vedere che ogni volta che aggiungo/tolgo qualche elemento, il codice originale della pagina subisce delle modifche: quindi penso che da qualche parte siano salvate, anche solo temporaneamente, altrimenti come farebbe firebug a farmele vedere? C'è un modo con cui posso accedere a questo codice modificato, ovvero un modo in cui posso salvarlo?Se magari devo usare non javascript ma php e ho toppato forum chiedo scusa, è che non so proprio come fare e cosa usare :P
    Grazie

  2. #2
    No, dunque, usando js per modificare il DOM della pagina, tu non fai altro che manipolare quello che il server di ha inviato direttamente nel tuo browser, ma SENZA che il server lo sappia. Le modifiche sono soltanto salvate in locale, non sul server.

    Se spieghi meglio quello che vuoi fare, ti posso dare un consiglio su come procedere.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Ti ringrazio, dunque io dovrei dare la possibilità di salvare il lavoro fatto e riarpirlo successivamente. Per esempio: apro la pagina, creo un certo numero di div e le posiziono come voglio(fin qui tutto ok). Io vorrei salvare, magari in un file, quello che ho fatto, cioè la pagina con le div che ho creato e messo dove voglio, in modo da poter successivamente riaprire quel file e ritrovarmi non la pagina così com'è da codice originale ma la pagina dove ho già lavorato. Spero di essermi spiegata e non aver fatto casino :P

  4. #4
    Se usi jQuery con la funzione html() ottieni l'html, quindi se fai:

    codice:
    var mioHtml = $('body').html();
    
    alert(mioHtml);
    Puoi vedere il codice, poi per salvarlo puoi mandarlo al server (se ti serve salvarlo su server)

  5. #5
    In effetti questo è un grosso aiuto ti chiedo ancora di più :P così facendo perdo le funzioni javascript associate alla pagina, posso in qualche modo recuperarle o le riscrivo?
    Grazie

  6. #6
    Mmm, ma tu stai facendo un lavoro del tipo WYSIWYG (tipo TinyMCE, o roba simile) o un lavoro del tipo configurazione di iGoogle o Blogger? Perché sono due situazioni molto diverse: nella prima è semplicemente la generazione di HTML libero, che poi verrà inserito in una struttura con un layout fisso; nel secondo caso, permetti l'alterazione del layout della struttura stessa del sito all'utente e vuoi salvarti le modifiche effettuate.
    I DON'T Double Click!

  7. #7
    Dunque provo a sintetizzarti quello che sto facendo :P in linea molto generale sto facendo una pagina che permetta di "disegnare" e lo metto tra virgolette perchè ora come ora parliamo di figure semplicissime, rettangoli cerchi e linee, che possono essere trascinati e per cui ho fatto piccoli script per ridimensionarli per esempio cliccandoci sopra. Ho usato per questo jquery, jquery ui e un plugin per il dsegno jqeury_svgplugin. Ora, nel momento in cui ho creato per esempio due rettangoli e li ho uniti con una linea, vorrei "salvare" questa situazione: così quando riapro la pagina ho di nuovo queste tre figure che però vorrei non fossero semplicemente posizionate ma mantengono le caratteristiche che avevano assunto quando erano state create: per esempio nel momento in cui creo un nuovo elemento la funzione che fa ciò lo rende anche trascinabile utilizzando la funzione jquery .draggable(), e io vorrei che quando apro ciò che ho salvato l'elemento continui a essere trascinabile.

    Spero di non aver fatto confusione :P

  8. #8
    mmm, io JS per questo non lo userei... comunque, secondo me hai due opzioni:

    1. Fai un pulsante Salva che prende il contenuto HTML delle Zone "Disegnabili" e lo invia tramite AJAX al server che se lo salva in una base di dati.
    2. Ad ogni azione (crea rettangolo, amplia rettangolo, sposta rettangolo, etc) modifichi un array che poi invierai tramite una richiesta AJAX al server.

    Al caricamento della pagina andrai a scaricare i dati sul lavoro fatto e lo riapplicherai tramite JS.
    I DON'T Double Click!

  9. #9
    ok penso che proverò a seguire la seconda opzione...comunque pensi ci sia un linguaggio più adatto? la mia scelta di javascript deriva più che altro dal fatto che finora ho fatto tutto con questo linguaggio, ma se c'è qualcosa che può agevolarmi sono pronta a tutto
    Grazie mille cmq

  10. #10
    beh, un programmino in Flash potrebbe darti un opzione più efficace. Ovviamente, devi saperlo usare...

    JS non è molto utilizzabile in questo senso, dato che richiede una buona dose di ram per effettuare le trasformazioni, e se superi un certo numero di oggetti l'intero PC rallenterà in maniera paurosa.

    Un'altra alternativa è usare un Applet, ma, come sopra, bisogna saperle fare.
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.