Salve a tutti, avrei bisogno di una mano con jquery visto che l'ho preso in mano da meno di un'ora
IL CONTESTO: Ho un'applicazione php che deve recuperare da un DB le informazioni relative a cap e provincia quando l'utente digita un comune su un input text.
Attualmente carico prima il tutto su array javascript e tutto funziona bene, ma essendo i comuni d'Italia nell'ordine dei 9000 records volevo alleggerire il lavoro del client.
Sto pensando quindi di sostituire gli array con interrogazioni asincrone e vorrei capire come utilizzare jquery per inoltrare la richiesta alla pagina php che si occuperà della query vera e propria sul DB, dato come parametro il comune.
Ho trovato qualcosa ma mi mancano alcuni tasselli per realizzare la cosa.
Parto includendo jquery:
codice:
<script src="jquery/jquery-1.4.2.js"></script>
Il mio campo di testo si chiama "comune" mentre quello su cui dovrebbe essere scritto il risultato della query è "cap" e "prov".
codice:
(...)
<head><script>
$(document).ready(function(){
$("#comune").change(function () {
$("#cap".value).load("getCAP.php", { 'parametro': $("#comune").value } );
});
});
</script>
</head>
(...)
E' giusto mettere questo codice su head? Come faccio riferimento a document.cap.value? E' giusto $("#cap".value)?
Non mi è chiaro poi come recuperare da getCAP.php il parametro passato da jquery, tipo da $_JQUERY['parametro']? (Chiaramente no, ho scritto per chiarire la domanda).
Non ho trovato molto su questo argomento in particolare, quindi un grazie a chi mi aiuta sperando possa tornare utile a qualcun altro in fururo.