Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390

    stampa digitale e sfumature

    Salve a tutti. ho una domanda da porre. ho delle stampe da fare di un documento, all'interno del quale ho un'area sfumata che va dal blu al bianco. ieri sono stato in tipografia per far fare le stampe in digitale, ma la sfumatura del blu prendeva delle gradazioni striate che mostravano anche altri colori (come ad esempio il rosa). è una cosa normale??
    inoltre, poichè ho bisogno di testi molto piccoli ma ben definiti, e ho notato che la definizione della stampa non è elevatissima (nonostante il file psd sia a 300dpi e in quadricromia), è un problema di stampante, oppure è la stampa digitale che è qualitativamente peggiore rispetto alla stampa offset?

    ringrazio tutti quelli che mi risponderanno e mi daranno preziosi consigli
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Ci sono tantissimi tipi di plotter digitali in giro, chiaramente di qualità molto diverse.
    Entrambe i problemi che riscontri mi sembrano dovuti dalla bassa qualità dei macchinari e del servizio a cui ti sei appoggiato.
    Il primo una cattiva pulizia degli ugelli e delle testine di stampa (non è poi tanto dissimile dalla inkjet che puoi avere in casa) e il secondo può essere dovuto da vari fattori sempre legati al servizio di stampa, ma senza esaminare il file originale non posso dare la colpa al file o allo stampatore.
    In genere, la stampa digitale non si può definire qualitativamente inferiore a quella offset, è diversa, ma per quanto mi riguarda non inferiore se ti affidi a professionisti di qualità (discorso assolutamente analogo alla stampa offset!!).
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Intanto cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Stampa digitale inkjet o laser?
    Per quanto riguarda la stampa inkjet, con un plotter di alta qualità (come l'epson 9880 pro) e con un ottima carta lucida, non si hanno problemi di definizione, e lo dico per esperienza diretta.
    E' ovvio che se fai stampare su un plotter HP con 4 taniche di inchiostri (i plotter fotografici hanno 8 taniche di inchiostri, di cui 3 neri differenti), nato per fare disegni CAD, la qualità è quella che è.

    La stampa laser invece è un altro paio di maniche. Al livello attuale, per quanto visto con i miei occhi, le stampanti migliori sono le xerox docucolor 240 e successive, che hanno un'elevata qualità di stampa. Ottime anche le canon di produzione. Tutto quello che è di altra marca, vale a dire Ricoh e Konica Minolta, non hanno una resa da arti grafiche e peccano tantissimo nelle gradazioni di colore, nel riempimento del colore, nella fedeltà del colore. Va inoltre considerato che il colore più rognoso in assoluto è il grigio, quindi sarebbe buona norma non abusarne.

    Per il testo potrebbe essere il file o il driver di stampa, un driver PCL ha i font differenti rispetto al driver PS. I caratteri sono arrotondati? Li hai lasciati come livello di testo, non li hai rasterizzati, vero? Prova a fornire alla tipografia un PDF, generalmente sono gestibili con meno difficoltà rispetto ai file psd.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    bah...alla fine ho stampato tramite digitale (inkjet oki) in tipografia...mi sarei aspettato qualcosa di più, dato che i problemi non erano assolutamente da attribuire al file (a 300 dpi, e per ogni scrupolo ho creato il psd, pdf, tiff, ai (vettorizzando tutto) e jpg, e la qualità è rimasta indipendente dal formato che si stampava
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.