Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317

    Installazione bloccata, termino forzatamente ora WINXP PRO è un disastro

    Ciao ragazzi,
    ho installato un'applicazione che doveva consentire al PC di "comunicare" con il telefono IP (chiamata dal contatto di outlook). Purtroppo l'installazione mi si è bloccata e ho dovuto chiudere forzatamente.

    Ho riavviato e mi sono ritrovato comunque il software nella lista di installazione applicazioni di windows

    Visto che noto un certo rallentamento nel caricare un po tutto (anche Risorse del computer) provo a disintallare la voce (sempre da Installazione Applicazioni).

    Si blocca anche la disintallazione!! Termino forzatamente ... devo riavviare.

    Adesso ho il PC che funziona malissimo, avvio Internet Explorer e non mi si apre però me lo trovo nei processi del task manager. Outlook funziona per un po, poi devo chiuderlo e riaprirlo... ogni tanto macina macina e mi scompare anche la barra di windows e sono costretto a riavviare il PC... è un disastro! Ho provato a lanciare CCLeaner e RegSeeker, ha fatto un po di pulizia tra le voci di registro ma non è contato a nulla.

    Credo che l'installazione (e la disinstallazione) bloccate non abbiano fatto molto bene al Sistema Operativo, probabilmente è stata modificata qualche DLL e dovendo chiuderlo brutalmente è successo qualche malanno.

    Avete qualche idea o un consiglio per riparare gli errori e i problemi che si sono creati?
    Entrando in Modalità Provvisoria riesco a fare un po tutto...
    La formattazione dovrebbe essere l'ultima spiaggia essendo un pc di lavoro.

    Sistema Operativo Windows XP PRO SP3.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Ciao
    La fortuna favorisce la mente preparata

  2. #2
    Ciao, postaci il risultato di una scansione con HiJackThis, potrebbe bastare un po' di pulizia con lui per risolvere...

    Sennò, prova un ripristino di sistema a prima dell'installazione bloccata.

    Se non dovesse risolvere, fai ricorso alla reinstallazione del sistema operativo da CD (ripristino da CD): è un'operazione sicura, non perdi file, ma se il SP3 l'hai installato successivamente, tornerai per forza di cose alla versione di XP inclusa nel CD, e dovrai reinstallare il SP3 a parte.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Ciao, non ho lavorato con HiJackThis ... ho provato a ripristinare il sistema ... dopo il riavvio è venuta fuori una schermata con scritto: Rirpistino FALLITO, il sistema non è stato modificato.

    Ed infatti accusa gli stessi problemi.

    Ho provato con il cd di windows xp, avviato da cd, accetto le condizione premendo F8, premo R per ripristinare. Mi chiede la password di Amministratore, la immetto e sono nella classca schermata DOS su c:\windows

    a questo punto però non so cosa fare

    Ho provato a googlare velocemente e ho trovato più che altro comandi per problemi relativi all'avvio, ripristino del Master Boot Record, il BOOT.INI ... non mi sembra di aver visto comandi che facessero al mio caso (ripristino del sistema operativo!). Ho fatto una ricerca un po veloce magari stasera riprovo con calma a casa però se hai già una procedura da postarmi te ne sarei grato.

    Ciaooo
    La fortuna favorisce la mente preparata

  4. #4
    La procedura per il ripristino da CD è quella che segue, ti ricordo che però perdi tutti i Service Pack installati successivamente nonché gli aggiornamenti di Windows Update!
    Ma visto che ti preserva tutti i file e i programmi...

    Dal bios, imposta come prima unità di boot il lettore CD/DVD, quindi chiudi l'interfaccia del bios facendo riavviare il pc col CD di XP già nel drive.
    Procedi quindi all'avvio da CD.
    Esce la schermata Setup, invia.
    Segue la schermata della licenza, premi F8 per procedere oltre...
    Ora ti chiede se installare XP o riparare una installazione preesistente: seleziona l'installazione da riparare usando le frecce (appare una lista, anche se nel tuo caso soltanto con una voce...), e premi R.
    Inizia la copia dei file necessari da CD ad hard disk, quindi si riavvia da sè, e siccome c'era il boot da CD, ti chiederà di premere un tasto per avviare nuovamente da CD (l'avevi lasciato necessariamente dentro per il ripristino... )... Non premere alcun tasto, e dopo qualche secondo inizia l'installazione/riparazione.

    Attendi e al riavvio vedi se si è riparato... Ricorda di togliere il CD sennò riparte sempre da lì e non entri mai nel sistema operativo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.