Ciao ragazzi.. sono davvero alle prime armi.. sto leggendo i diversi tutorial di base ma vorrei provare a sperimentare

Allora, vorrei creare un'archivio di dati anagrafici (i soliti, nome, cognome, età, ecc) che dovrebbe essere aggiornato dagli stessi utenti ma vorrei utilizzare un array anzichè un db.

Quindi
- una pagina web che riporta un form per la richiesta di inserimento (i soliti, nome, cognome, età, ecc) e
- un'altra che prende questi dati e li raccoglie in una tabella che verrà a crearsi man mano che gli utenti inseriscono i loro dati.

I dati inseriti nel form in html verrebbero esplosi in un array (anche se non so come separare i singoli elementi con dei separatori)

La funzione explode permette di suddividere una stringa in un vettore
Sintassi: explode()
explode(separatore, stringa);
Quindi pensavo di utilizzare $_POST["dati"] per rilevare ciascun dato dal form html e utilizzare un loop foreach per scorrere l'array ad ogni nuovo inserimento con un indice che si incrementava di un'unità per ogni dato trasmesso ma non riesco a trovare una soluzione che
- controlli che i dati trasmessi (introdotti tramite il form con lo stesso ordine di inserimento) non siano già presenti nell'archivio (*) (e che quindi riferisca all'utente "dati già presenti") e
- che rilevi un nuovo inserimento in modo da incrementare l'indice (come fare ?) per cui il foreach scorre l'array per leggere e andare a costruire una nuova riga di dati per tale nuovo inserimento.
- (non so quale altra verifica e controllo occorra.. se vi viene in mente.. riferitela pure)

Alla pagina modulo dati dovrebbero accedere solo le persone autorizzate motivo per cui occorerebbe un sistema che rilevi la corrispondenza della coppia username e password.. in rete ho trovato tutorial che spiegano questo con l'uso di un db.. ma vorrei sapere se è possibile farne a meno..

Ho dato giusto qualche indicazione (le idee sono ancora frammentate) delle funzioni e procedure che vorrei utilizzare.. ma se c'è una strada alternativa più facile.. sono qui per ascoltarvi

Spero di non chiedervi.. troppo.. e ringranzio in anticipo chi vorrà aiutarmi..

(*) controllo eventuali duplicati
codice:
<?php function esempio ($dato_inserendo, $dato_insererito) 
{ if ($dato_inserendo==$dato_insererito) 
return "uguali";
else return "diverse"; }

/*
Come fare a dire che a quell' "uguali" corrisponde 
un msg all'utente che dica i dati che sta introducendo 
sono già presenti in archivio ? 
E che invece in caso contrario 
li faccia inserire ?
*/