Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Creare un hosting locale

    Salve gente, la mia ditta ha intenzione di creare un server-hosting locale nella nostra azienda dove verrà inserito tutto il contenuto del nostro sito aziendale e altri dati importanti.

    Dico è una cosa fattibile e che poi come indirizzo del sito avrà un indirizzo testuale oppure avrà un indirizzo numerico e basta?

    Qualcuno mi spiega come si fa una cosa del genere?

    Inoltre vado sul difficile questo nostro server dovrà essere collegato ad uno esterno, se il nostro va in avaria, manca tensione o avvengono errori automaticamente il contenuto deve essere bacuppato in un server esterno appunto quale aruba ecc ecc

    Spero di essermi spiegato e di avere info in merito grazie.

    PS: chiedo scusa ho visto di aver scritto in sezione errata, qualche mod mi sposti prego in area server microsoft.

  2. #2
    Ciao potresti fare così (se on ricordo male)

    Installare e configurare nel computer che farà da server Internet Information Service (IIS) oppure XAMPP

    Successivamente dentro la cartella httpdocs (se usi XAMPP) o Inetpub (se usi IIS) creare la sottocartella dove inserirai i file del sito (che diverrà la root del sito)

    Gli altri computer appartenenti alla LAN potranno raggiungere il sito via browser digitando http://ip-del-server

    Oppure se vuoi che per raggiungere il sito venga digitato il nome di un dominio da te scelto allora dovresti aggiornare l' elenco degli host in questo file (che è in sola lettura, perciò lo dovresti prima copiare all' esterno della cartella in cui si trova)

    C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts

    scrivendo a sinistra l' indirizzo ip del server e a destra il nome che vuoi venga digitato nel browser

    Per quanto riguarda l' hardware potresti dotare il server di un buon gruppo di continuità e gli hard disc in raid

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ma che genere di servizi poi dovresti attivare sul tuo host?

  4. #4
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Ma che genere di servizi poi dovresti attivare sul tuo host?
    telecontrolli e videosorveglianze quindi roba importante per l'azienda, quindi si pensava di fare tutto in locale piuttsto che appoggiarsi a server che di punto in bianco potrebbero giudere baracca e burattini

  5. #5
    Originariamente inviato da Nicola4600
    Ciao potresti fare così (se on ricordo male)

    Installare e configurare nel computer che farà da server Internet Information Service (IIS) oppure XAMPP

    Successivamente dentro la cartella httpdocs (se usi XAMPP) o Inetpub (se usi IIS) creare la sottocartella dove inserirai i file del sito (che diverrà la root del sito)

    Gli altri computer appartenenti alla LAN potranno raggiungere il sito via browser digitando http://ip-del-server

    Oppure se vuoi che per raggiungere il sito venga digitato il nome di un dominio da te scelto allora dovresti aggiornare l' elenco degli host in questo file (che è in sola lettura, perciò lo dovresti prima copiare all' esterno della cartella in cui si trova)

    C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts

    scrivendo a sinistra l' indirizzo ip del server e a destra il nome che vuoi venga digitato nel browser

    Per quanto riguarda l' hardware potresti dotare il server di un buon gruppo di continuità e gli hard disc in raid
    molto preciso e interessante se puoi potresti espandere questa tua spiegazione oppure esistono guide online su come fare queste cose? grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    E quindi il server non serve a nulla.
    Le ipcam fanno già tutto loro per essere visionate dall'esterno, devi solo aprire le porte del router e registrarti su un sito tipo dyndns per avere un indirizzo del tipo
    http://mionome:numeroporta

  7. #7
    molto preciso e interessante se puoi potresti espandere questa tua spiegazione oppure esistono guide online su come fare queste cose? grazie
    L' utilizzo di IIS piuttosto che XAMPP dipende dal codice con cui hai scritto le pagine e i file che compongono il tuo sito:

    XAMPP: asp.net e asp ad esempio non girano su xampp
    IIS: asp, asp.net e php ad esempio girano su IIS

    XAMPP: è un pacchetto di programmi autoestraente (un unico file eseguibile per l' installazione) che contiene Apache, Mysql, PhpMyAdmin, PHP
    XAMPP si scarica dal sito dei sui sviluppatori è free e opensource

    IIS: dopo averlo installato devi installare a parte PHP, net framework, Gestore oggetti ole se il sito lo basi su database access e così via a seconda di ciò che devi fare
    IIS lo installi dal disco stesso di windows versione xp pro (la home non ce l' ha)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.