Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    modifica automatica nome array

    ciao a tutti,
    ho visto che in php si possono modificare i nomi delle variabili tipo:

    print("<img src=\"images/".$img.".gif\">"); dove $img lo stabilisci tu....

    si puo' fare anche per gli array?

    ho provato ma mi da' errori di type mismatch... qualcuno che mi puo' consigliare?
    dovrei inserirla in un ciclo for dove ho dichiarato dieci array tipo:

    array1
    array2
    array3
    ....
    array10

    per verificare se all'interno di questi c'e' il mio dato.

    Ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Cioè vuoi fare una cosa del genere?
    Codice PHP:
    <?
    $array1 
    = array(1,2,3);
    $array2 = array(4,5,6);
    $array3 = array(7,8,9);
    for (
    $i=1;$i<=3;$i++)
    {
        
    $nome 'array'.$i;
        
    print_r($$nome); // per $i=1 stampa $array1 etc..
        
    echo '
    '
    ;
    }
    ?>

  3. #3
    grazie mille,provero' subito...

  4. #4
    La soluzione piu' corretta comunque e' fare un array di array, e scorrere quello.

  5. #5
    perdonatemi, ma sono un po novizio con il php, cosa intendi per array di array? una matrice? mi potresti scrivere una brese sintassi? sui manuali che ho non spiegano bene...grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da tata chiara
    perdonatemi, ma sono un po novizio con il php, cosa intendi per array di array? una matrice? mi potresti scrivere una brese sintassi? sui manuali che ho non spiegano bene...grazie
    Sì, un array di array è una matrice. Ogni elemento della matrice è "rintracciabile" utilizzando due coordinate (anzichè una come si fa con un array semplice).
    Un codice di esempio:
    Codice PHP:
    <?
    $array 
    = array(array(1,2,3),array(4,5,6),array(7,8,9)); // creo la matrice 3x3
    $max count($array); // numero di array presenti in $array
    for($i=0;$i<$max;$i++)
    {
        
    $max2 count($array[$i]); // numero di elementi presenti in ogni array
        
    for($j=0;$j<$max2;$j++)
        {
            echo 
    $array[$i][$j].'
    '
    // stampo l'elemento $i,$j 
        
    }
    }
    ?>

  7. #7
    MITICO! grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.