Ciao a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi ho un problema un pò complicato :P
Cerco di fare una breve sintesi: ho fatto una pagina in php che scrive un file, e fin qui tutto ok. Ma io vorrei scrivere in realtà un file che una volta richiamato sia in grado di causare l'esecuzione di codice javascript. Mi spiego meglio: ho una pagina php che fa cose diverse a seconda di come viene chiamata, in particolare se viene chiamata con un certo valore di mode richiama un'altra pagina:
prova.php altro non è il file che io stessa ho scritto: vorrei che nel momento in cui viene inclusa si avviano funzioni javascript definite nella pagina che lo richiama, per fare ciò avevo pensato di scrivere,nella pagina che crea il file:codice:if ($_REQUEST['mode']==2) include("prova.php");
dove $inizio="<?php " e $fine=" ?>" la cosa strana è che la funzione disegna_linea viene chiamata(ho messo degli alert per controllare) ma la div con la linea non viene disegnata...perchè? è possibile che invece di disegnare nella pagina che richiama prova.php, questo codice effettivamente disegni su quest'ultima?? Se si come faccio?codice:$riga_linea.="echo \"<script type='text/javascript' > </script>\";"; $riga_linea.="disegna_linea(0,3,130,3);"; } $riga_linea=ltrim($riga_linea); fwrite($fp,$inizio.$riga_linea.$fine); fclose($fp);
Grazie spero di non aver fatto confusione

Rispondi quotando
?
