Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: sommario cliccabile

  1. #1

    sommario cliccabile

    In un sito fatto in php devo inserire una pagina che ospiterà dei racconti.
    Ho quindi una tabella con tre campi: id, titolo, racconto.
    Vorrei poter stampare un sommario contenente tutti i titoli cliccando i quali faccia aprire una popup contenente il racconto selezionato (non importa se singolo o se intercettato da un'ancora insieme agli altri). Come posso procedere?
    Credo non sia conveniente aprire una connessione ad ogni click sul sommario, giusto?
    Devo forse aprire una sola connessione con il database e mettere i risultati in un array?

  2. #2
    oppure non so, li stampo tutti (linkandoli con l'idi utilizzato come ancora) in un div nascosto?

  3. #3
    non credo sia un problema di database, ma di linguaggio. io posterei nel forum php

  4. #4
    hmm si forse hai ragione.
    io credevo all'inizio di incentrare la cosa sull'impostazione delle query...
    magari posto lì
    grazie per l'opinione intanto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non aprire un altro thread, sposto io questo

  6. #6
    Ho fatto per te uno script di esempio...
    http://82.85.241.162/
    Testa tu stesso (P.S. questo server è mio e potrebbe nn essere sempre disponibile soprattutto in settimana)

    SOMMARIO.PHP
    Codice PHP:
    <?php
    $c 
    mysql_connect ('localhost''root''LeLoF!GhT82') or die (mysql_error());
    mysql_select_db('lol'$c) or die (mysql_error());
    if(isset(
    $_GET['id'])) {
        
    $id $_GET['id'];
        
    $q mysql_query("SELECT * FROM storielle WHERE id=$id");
        
    $d mysql_fetch_array($q);
        
    $titolo $d['titolo'];
        
    $racconto $d['racconto'];
        print 
    "<center><h2>$titolo</h2>
    \n
    $racconto
    \n
    \n[url='sommario.php']Torna al sommario[/url]"
    ;
    } else {
        
    $q mysql_query("SELECT * FROM storielle;");
        while (
    $d mysql_fetch_array($q)) {
            
    $id $d['id'];
            
    $titolo $d['titolo'];
            
    $racconto $d['racconto'];
            print 
    "[url='sommario.php?id=$id']$titolo[/url]
    \n"
    ;
        }
    }
    ?>
    insert_storiella.php
    Codice PHP:
    <form action='insert_storiella.php?go' method='POST'>
        titolo: <input typE='text' name='titolo'>

        racconto: 

        <textarea width='300' height='200' name='racconto'></textarea>
        
    <input type='submit' value='Inserisci'>
    </form>


    <?php
    if(isset($_GET['go'])) {
        if(isset(
    $_POST['titolo']) && isset($_POST['racconto'])) {
            
    $titolo $_POST['titolo'];
            
    $racconto  $_POST['racconto'];
            
    $c mysql_connect('localhost','root','LeLoF!GhT82') or die(mysql_error());
            
    mysql_select_db('lol'$c);
            
    $query mysql_query("INSERT INTO storielle (titolo, racconto) VALUES ('$titolo', '$racconto');");
            if(
    $query) {
                print 
    "COmmento inserito correttamente";
            } else {
                print 
    "Errore durante l'inserimento del commento";
            }
        }
    }

  7. #7
    Parentesi, sperando di non essere OT: ma perché non usi degli script già fatti?
    Ne conosco almeno due, entrambi molto buoni (anche se uno è migliorabile): eFiction e Serifiction.
    Il primo è per archivi privati o pubblici, il secondo per archivi privati =)

    Comunque il secondo se non erro usa lo stesso sistema che ti ha proposto Fra =)

  8. #8
    Originariamente inviato da EmmeKappa
    Parentesi, sperando di non essere OT: ma perché non usi degli script già fatti?
    Ne conosco almeno due, entrambi molto buoni (anche se uno è migliorabile): eFiction e Serifiction.
    Il primo è per archivi privati o pubblici, il secondo per archivi privati =)

    Comunque il secondo se non erro usa lo stesso sistema che ti ha proposto Fra =)
    Quelli che conosce la gente sono sicuramente più sicuri... Quindi, bigrattle, consiglio di usare eFiction Sennò se vuoi usare il mio ... E' molto semplice ma efficace

  9. #9
    Originariamente inviato da FraXD
    Quelli che conosce la gente sono sicuramente più sicuri... Quindi, bigrattle, consiglio di usare eFiction Sennò se vuoi usare il mio ... E' molto semplice ma efficace
    Diciamo che questi due sono testati XD
    Il secondo è stato fatto per l'utenza italiana che si basa su hosting-sfiga gratuiti (io sto studiando il php anche per riprenderne lo sviluppo ^^;; )
    eFiction l'ho pure tradotto del tutto, quindi usarlo è semplicissimo; oltretutto vanta una comunità stabile e attiva.
    Diciamo che, per me, è il non plus ultra che scrittori e lettori possano desiderare ^_^
    Però, appunto, il tuo sistema è altrettanto valido
    Se non gli serve altro, basta e avanza

  10. #10

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

    FraXD la tua gentilezza mi commuove! Penso di usare il tuo script...

    GRAZIE ANCHE Ad EmmeKappa per l'interesse e per essere intervenuto...
    a brevissimo studierò anche gli script che mi avete indicato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.