Ah bene....si una distrazione....ti ringrazio.
Bene di funzionare funziona, nel senso che scrive qualcosa
Perņ non come dovrebbe, praticamente nell'esercizio si dice:
codice:
Si realizzi un'implementazione dell'interfaccia Stack<E> (come mostrato a lezione)
e si utilizzi la classe ottenuta per la realizzazione del seguente problema legato alle
sequenza parentesizzate.
Una sequenza S si dice parentesizzata se
č formata da una coppia di parentesi, una aperta e l'altra chiusa.
Esempio: S = ( )
č la concatenazione di due sequenze parentesizzate, S1 ed S2.
Esempio: S1 S2
č data da una sequenza parentesizza, S, racchiusa tra parentesi
Esempio: ( S )
Si fornisca un programma Java che prenda in input un file di testo contenente una
lista di sequenze di parentesi, una per riga, e permetta di controllare se tali
sequenze siano delle sequenza parentesizzate.
Input
Il file di input contiene una sequenza di sequenze, una per riga, terminanti con il
simbolo ; (punto e virgola). Ciascuna sequenza contiene una lista di simboli di
parentesi tra: (, [, {, < >, }, ], )
Output
il file di output contiene una riga per ogni sequenza di input. La riga contiene la
stringa 'Ok' se la relativa sequenza č parentesizzata, altrimenti contiene la stringa
'Errore'.
Ora io ho fatto un controllo, ma non credo che funzioni perchč l'output stampa sempre ok,
il mio controllo č stato vedere se nella stringa ci fossero le stesse parentesi agli estremi, cioč indice 0 con l'ultimo indice della stringa, poi il secondo con il penultimo e cosģ via.
Se la condizione non č verificata faccio un altro controllo secondo cui devo trovare parentesi aperta e chiusa passando da indice ad indice....