Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Conversione programma da Pascal a Java

    Ciao Ragazzi sto convertendo un programam ke simila il gioco del Forza 4 contro un utente umano a pascal a java...il problema e ke mi dà alcuni errori sul gotoxy e readkey e su altre parti ke nn so km convertire essendo da poko entrato nel magnifico mondo JAVA...sapreste darmi una mano???
    Posso postare il programma o parte x farvi vedere le zone dv mi dà errore?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    68
    Senza mostrare il codice è utopia aiutarti, quindi postalo e magari aggiungi anche gli errori che ti restituisce il compilatore.

  3. #3
    questo è il codice :

    codice:
    public class Forza4 
    {
    
        public static int[][] log;
        public static int i,j,a,b,cont,numero,val_log,bb;
        public static char tasto,risp;
        public static boolean finito,vinx,viny,fine;
        public static String cancella,nome,x,y;
    
        public static void intestazione()
        {
            System.out.println("BENVENUTO NEL GIOCO DEL FORZA 4");
            x=InputDati.inputStringa("come ti chiami 1 giocatore?  ");
            y= InputDati.inputStringa("come ti chiami 1 giocatore?  ");
        }
    
        public static void struttura()
        {
            for(i=0; i < 6; i++)
            {
                for (j = 0; j < 4; j++)
                {
                 System.out.println("       |       |       |       |       |       |       |       |       |");
                }
                System.out.println("---------------------------------------------------------------------------");
           }
        }
    
        public static void caricare()
        {
            int[][] log = null;
            for( j = 0; j < 6; j++)
            {
              System.out.println();
              for ( i = 0; i < 4; i++)
              {
                log[j][i]=2;
              }
            }
            i=0;
            cancella=("                                                                    ");
            cont=0;
            vinx=false;
            viny=false;
            fine=false;
            a=4;
            b=2;
        }
    
        public static void check()
        {
    
    
            for(j=1; j < 6; j++)
             {
                 for(i = 1; i < 6; i++)
                 {
                   if ((log[j][i]==1)&&(log[j][i+1]==1)&&(log[j][i+2]==1)&&(log[j][i+3]==1)){ vinx=true;}
    
                    if ((log[j][i]==3)&&(log[j][i+1]==3)&&(log[j][i+2]==3)&&(log[j][i+3]==3)){viny=true;}
    
                 }
             }
    
            for(i=1; i < 9; j++)
             {
                 for(j = 1; j < 3; i++)
                 {
                   if ((log[j][i]==1)&&(log[j+1][i]==1)&&(log[j+2][i]==1)&&(log[j+3][i]==1)){ vinx=true;}
    
                    if ((log[j][i]==3)&&(log[j+1][i]==3)&&(log[j+2][i]==3)&&(log[j+3][i]==3)){viny=true;}
    
                 }
             }
    
    
            for(j=1; j < 6; j++)
             {
                 for(i = 1; i < 9; i++)
                 {
                   if ((j>=4)&&(i<=6))
                   {
                     if ((log[j][i]==1)&&(log[j-1][i+1]==1)&&(log[j-2][i+2]==1)&&(log[j-3][i+3]==1)){ vinx=true;}
    
                     if ((log[j][i]==3)&&(log[j-1][i+1]==3)&&(log[j-2][i+2]==3)&&(log[j-3][i+3]==3)){viny=true;}
                   }
                  }
             }
    
    
            for(j=1; j < 6; j++)
             {
                 for(i = 1; i < 9; i++)
                 {
                   if ((j<=3)&&(i<=6))
                   {
                     if ((log[j][i]==1)&&(log[j+1][i+1]==1)&&(log[j+2][i+2]==1)&&(log[j+3][i+3]==1)){ vinx=true;}
    
                     if ((log[j][i]==3)&&(log[j+1][i+1]==3)&&(log[j-2][i+2]==3)&&(log[j+3][i+3]==3)){viny=true;}
                   }
                 }
             }
        }
    
        public static void movimento()
        {
           if(cont==1)
           {
              b=2;
              a=4;
    
           }
           else
           {
               gotoxy(a,b);
           }
    
          finito=false;
          do
          {
                 tasto=readkey;
                 if (tasto==char(0))
                 {
                  tasto=readkey;
                 }
                 if tasto=char(77)
                 {
                   a=a+8;
                   if (a==76)
                   {
                       a=68
                   }
                   else
                   {
                       gotoxy(a,b);
                   }
                 }
    
                if (tasto==char(75))
                {
                    a=a-8;
                    if (a==(-4))
                    {
                        a=4
                    }
                    else
                    {
                        gotoxy(a,b)
                    }
                }
    
                if (tasto=='a')
                {
                  finito=true;
                }
    
          }while(finito);
        }
    
        public static void ass_logica()
        {
          int r,k,prov;
          boolean esci;
    
           esci=false;
           prov = (a-4)%8;
           k=prov+1;
           r=7;
    
           do
           {
              r=r-1;
              if (log[r][k]==2)
              {
                    log[r][k]=val_log;
                    esci=true;
              }
    
           }while(esci=true);
    
           r=r-1;
           bb=b+(r*5);
    
        }
    
    
        public static void croce_o_cerchio()
        {
          if((cont % 2) ==1)
          {
               gotoxy(a,bb);
               System.out.println("\/");
               gotoxy(a,(bb+1));
               System.out.println("/\"");
               gotoxy(a,bb);
          }
          else
          {
             gotoxy(a,bb);
             System.out.println("OO");
             gotoxy(a,(bb+1));
             System.out.println("OO");
             gotoxy(a,bb);
          }
        }
    
        public static void scritte()
        {
            if ((vinx==false)&&(viny==false))
            {
                gotoxy(2,34);
                System.out.println(cancella);
                gotoxy(2,34);
                System.out.println("tocca al giocatore "+ numero+": "+nome+"   premi 'a' per confermare");
                gotoxy(a,b);
            }
            if((vinx==true)||(viny==true))
            {
                     gotoxy(2,34);
                     System.out.println(cancella);
                     gotoxy(2,34);
                     System.out.println("IL GIOCATORE "+numero+": "+nome+", HA VINTO!");
                     System.out.println();
            }
            else
            {
                gotoxy(a,b);
            }
    
            if ((fine)&&(vinx==false)&&(viny==false))
            {
                     gotoxy(2,34);
                     System.out.println(cancella);
                     gotoxy(2,34);
                     System.out.println("PARTITA PARI");
                     System.out.println();
            }
        }
    
     public static void main(String args[])
     {
         do
         {
             do
                {
                        cont=cont+1;
                        if ((cont%2)==1)
                        {
                                 numero=1;
                                 nome=x;
                                 val_log=1;
                        }
                        else
                        {
                            numero=2;
                            nome=y;
                            val_log=3;
                        }
                         scritte();
                         movimento();
                         ass_logica();
                         croce_o_cerchio();
                         check();
                         scritte();
                }while((cont==54)||(vinx==true)||(viny==true));
                do
                {
                    gotoxy(2,36);
                    System.out.println(cancella);
                    gotoxy(2,36);
                    risp= InputDati.inputChar("vuoi fare un''altra partita?  <s/n>: ");
                }while((risp='s')||(risp='n'));  
     
        qua mi dice "operator || cannot be applied to char,char   "   
         
        }while(risp=='n');
      }
    }
    gli errori me li dà su tutti i gotoxy...e nn so km convertire qst istruzione in java, infatti mi dici "cannot find symbol, symbol method gotoxy(int,int).."
    in movimento invece oltre ke sui gotoxy mi dà errore anke sugli if e su readkey..e più o meno l'errore ke mi dà su readkey è simile a quello di gotoxy

    scsate x la domanda stupida d prima...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Non per fare il rompiscatole ma... indenta il codice e postalo usando il tag CODE, altrimenti non si capisce un tubo! Ed evita di scrivere usando abbreviazioni, qui non sono gradite
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Jack&Amaretto
    [code]
    ...
    risp= InputDati.inputChar("vuoi fare un''altra partita? <s/n>: ");
    }while((risp='s')||(risp='n'));

    qua mi dice "operator || cannot be applied to char,char "
    Il confronto si fa con ==.

    Originariamente inviato da Jack&Amaretto
    gli errori me li dà su tutti i gotoxy...e nn so km convertire qst istruzione in java, infatti mi dici "cannot find symbol, symbol method gotoxy(int,int).."
    In Java non esiste alcun metodo gotoxy, devi crearlo te.

    Piccolo suggerimento (banale): prova a leggere i messaggi di errore, in genere ti dicono cosa c'è che non va!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Scusate per il codice sono ancora poco pratico del forum XD
    comunque ho risolto per il gotoxy, però rimane il readkey....come posso risolvere questo problema? esiste un metodo simile al readkey in java o qualcosa di simie? altrimenti dovrei reimpostare diversamente la procedura moviemento...
    la procedura è questa:

    codice:
    public static void movimento()     {        if(cont==1)        {           b=2;           a=4;         }        else        {            gotoxy(a,b);        }        finito=false;       do       {              tasto=readkey;              if (tasto==char(0))              {               tasto=readkey;              }              if tasto=char(77)              {                a=a+8;                if (a==76)                {                    a=68                }                else                {                    gotoxy(a,b);                }              }              if (tasto==char(75))             {                 a=a-8;                 if (a==(-4))                 {                     a=4                 }                 else                 {                     gotoxy(a,b)                 }             }              if (tasto=='a')             {               finito=true;             }        }while(finito);     }

  7. #7
    non so perchè, ma non si vede bene la procedura, però sopra c'è quindi nel caso potete vederli su...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Jack&Amaretto
    Scusate per il codice sono ancora poco pratico del forum XD
    comunque ho risolto per il gotoxy, però rimane il readkey....come posso risolvere questo problema? esiste un metodo simile al readkey in java o qualcosa di simie? altrimenti dovrei reimpostare diversamente la procedura moviemento...
    Non conosco Pascal ma immagino che readkey serva a leggere dalla tastiera, giusto? In Java puoi usare la classe Scanner.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Ok ho risoloto...grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.