Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: DNS e UPnP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    14

    DNS e UPnP

    Salve a tutti,
    ho un router ADSL Netgear 834PN e connessione Infostrada e tutto funziona senza problemi.
    son riuscito anche a configurare la gestione remota con la registrazione su DYNDNS.

    Ho preso una camera IP della Trendnet, e anch'essa funziona perfettamente: all'interno della LAN, con l'indirizzo 192.168.... riesco a configurarla, a vedere e ad ottenere l'invio dell'email con il motion detection.

    Non riesco a capire però come poter gestire (configurare e vedere) la camera IP tramite Internet (la camera lo consente, nel senso che ha tutte le opzioni per configurare il collegamento PPPoE (che non so come funziona), il DDNS e UPnP.

    Il problema non è ovviamente nella camera ma sono io che ad un certo punto non so come fare.
    Se mi collego al DNS fornito da DYNDNS ovviamente vedo la schermata di gestione del router: come posso invece vedere la camera?
    Ho provato ad assegnarle una porta (la 4000, va bene?) e poi a indicare nel browser l'indirizzo http://pincopallino.getmyip.com:4000 ma naturalmente non funziona... una dritta?

    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    hai assegnato la porta 4000 alla telecamera nel virtual server?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    14
    grazie per l'aiuto.

    Nel frattempo sono riuscito a risolvere il problema...: in pratica mi mancava quello che credo si chiami "port forward"; in pratica, creando (nel router) il servizio "ipcamera" ed attribuendogli la porta 4000 nelle regole firwall, funziona tutto perfettamente.

    Ora se non indico la porta, per default mi esce la pagina di amministrazione del router, mentre se metto ...:4000 vedo la camera.

    buona giornata a tutti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Virtual Server = Port Forwarding = Port Mapping
    Vengono indicati con nomi diversi a seconda delle marche dei router ma indicano la stessa cosa.

    Se non indichi la porta è come se scrivessi quella di default 80
    http://indirizzo = http://indirizzo:80

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    14
    Perfetto, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.