salve a tutti, volevo chiedere se è più conveniente, in termini di gestione e velocità di accesso ai dati, reperire i dati da un xml e gestire così inserimenti modifiche e cancellazioni, oppure gestire i dati di un database e trasformali in stringhe xml per poterli poi gestire come tali;
ad esempio, per un menu, è più conveniente creare un file xml con le relative voci e gestire i dati del file (con php ad esempio), oppure inserire i dati in un database gestendo così gli inserimenti, modifiche e cancellazioni con sql, ma allo stesso tempo trasformare i dati del db in xml e gestirli come tali per fare trasformazioni xsl?
spero di essermi spiegato bene...