Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [VB.NET 2008] cosiglio sulla gestione database

    ciao a tutti.
    vorrei sottoporvi un questiso sulla gestione degli allarmi.

    premetto che per ragioni economiche e tecniche sono costretto a lavoare con il batabase MSACCESS 2003.

    una periferica mi manda un messaggio stringa che rappresenta 6 codici esasecimali
    000010FF0E01

    ogni bit rappresenta un allarme. lo copo è di trovare un sistema di memorizzazione che mi permette di effettuare una ricerca , estrazione e modifica dell'allarme

    il mio approccio è stato di creare un campo Text e memorizzare la stringa ricevuta
    visto la difficoltà di gestione e di ricerca del singolo allarme hio pensato di gestiore come 6 campi separati contenenti un calore binario del tipo
    00000000 00000000 00010000 11111111 00001110 00000001

    avete suggerimenti a riguardo?
    note. ho circa 20 periferiche che mi invialo dati e quindi avrò venti records da filtrare nel Datagridview, da ricercare (lo stato del singolo allarme) e visualizzare (mettere in dei check box Lo stato On/OFF dell'allarme

    Grazie

    avete suggerimenti
    Delfino Cobalto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: [VB.NET 2008] cosiglio sulla gestione database

    Originariamente inviato da delfino_cobalto
    una periferica mi manda un messaggio stringa che rappresenta 6 codici esasecimali
    000010FF0E01

    ogni bit rappresenta un allarme. lo copo è di trovare un sistema di memorizzazione che mi permette di effettuare una ricerca , estrazione e modifica dell'allarme.

    il mio approccio è stato di creare un campo Text e memorizzare la stringa ricevuta
    visto la difficoltà di gestione e di ricerca del singolo allarme hio pensato di gestiore come 6 campi separati contenenti un calore binario del tipo
    00000000 00000000 00010000 11111111 00001110 00000001
    Perchè mai?
    Puoi benissimo fare una select sul Codice, ordinando anche i dati in base ad un determinato allarme, esempio:

    codice:
    SELECT Mid(codice),1,2) as Allarme1, Mid(codice),3,2) As Allarme2, Mid(codice),5,2) As Allarme3
    FROM Tabella
    WHERE Mid(codice),1,2) = "00" AND Mid(codice),3,2) = "00" AND Mid(codice),5,2) = "10"
    ORDER BY Mid(codice),1,2)

  3. #3
    concordo con Gibra ...

    Se l'applicazione deve essere multiutente (connessioni multiple sullo stesso DB) ti consiglio di utilizzare la versione Express di MS SQL Server avendo famigliarità con MS Access ... è gratuita quindi andrebbe incontro alla questione economica ...
    In alternativa c'è la community edition di MySQL (5.1.47) che ti offre spazio maggiore rispetto a MS SQL Express ... 1/2 TB contro i 4GB (mi pare sia questo il limite) di MS SQL Express ...

    Ciao !!!
    MR77

  4. #4
    grazie per le info
    ho capito che conviane utilizzare un solo campo stringa ma non mi è chiaro se conviene gestire l'allarme in valore esadecimale o binario.
    l'uncia cosa che cerco è di essere abbastanza veloce nell'analisi degli allarmi attivi considerando il modesto database .

    nota
    per il database sono vincolato ad una specifica vesione di MS access (con cui ho una licenza), non posso utilizzare strumenti free perchè non rientrano nella certificazione necessaria all'azienda (problemi loro).
    Delfino Cobalto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.